- Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
- PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
- StartUp Breeze 2025: via alle candidature!
- Human Technopole pronta per l’Open HT
- Veeva AI: Intelligenza Artificiale flessibile, compliant e sicura per il settore delle life sciences
- Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure
- La rivoluzione digitale in sanità: il futuro delle Life Science
- Calcolo quantistico: una svolta rivoluzionaria per il settore farmaceutico
Browsing: In Evidenza
Fantinati (IGF Italia): con l’affermarsi del digitale in ambito sanitario cresce il ruolo degli ingegneri accanto ai medici
Juniper Mist AI permette di ottimizzare le esperienze digitali degli utenti – ospiti e personale – con semplicità e affidabilità
La controllata Bio3DModel ha stampato in 3D una copia esatta dell’organo in resine fotopolimeriche a
partire dalla risonanza magnetica del paziente.
Già operativa, PNT Italia rappresenta il primo, importante passo per la realizzazione del Piano Telemedicina previsto dal PNRR
Una ricerca Sharp ha dimostrato che la sua tecnologia Plasmacluster contribuisce a migliorare l’efficacia delle prestazioni lavorative
Una ricerca di QBE Insurance Europe evidenzia che il settore delle Life Science sarà un driver per l’economia italiana nei prossimi 10 anni
GE HealthCare Reimagining Better Health è un’indagine che ha esaminato il percepito di medici e pazienti nei confronti dell’attuale sistema sanitario
Engineering e AccYouRate hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo di nuove tecnologie wearable di estrazione militare con sensori integrati
L’IoT medicale promette numerosi passi avanti nell’ambito del rilevamento real time dei parametri vitali. Sandro Mascetti di MAS Elettronica offre il suo particolare punto di vista su questo argomento
Come sta contribuendo la tecnologia al miglioramento della popolazione grazie al progressivo innalzamento della longevità?
L’app Coldplay Music Of The Spheres World Tour è accessibile per le persone non vedenti e con disabilità visive
Il 22 e 23 giugno la convention “Donne, salute, territorio”, l’evento della community Donne Protagoniste in Sanità. Tra i presenti l’assessore Donini, Cartabellotta, il governatore Bonaccini, il sindaco Lepore
E’ stato presentato nel corso di Healthcare Security Summit il focus “Sanità” del Rapporto Clusit relativo al primo trimestre 2023
L’Ospedale Israelitico ha introdotto Medigate di Claroty nei sistemi di protezione della propria infrastruttura It
L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Fermo organizza un appuntamento dedicato all’AI dove il Prof. Francesco Gabbrielli, Direttore del Centro Nazionale per la Telemedicina, parla delle nuove tecnologie assistenziali dell’Istituto Fermo
Il report “DTx Policy Pathways: the evolving scenario in Europe; Landscape Analysis & Converging Trends” e un sito web dedicato sono stati presentati durante il DTA Summit 2023
Oggi con Dynatrace, il Gruppo San Donato copre tutti i servizi digitali per il paziente sviluppati dalla propria software factory
Più di 500 iscritti da tutta Europa (e non solo) per il COMSOL Day: Biotech & Pharma Applications, l’evento online organizzato da COMSOL sull’uso della simulazione multifisica per l’ambito farmaceutico e delle biotecnologie, dallo sviluppo di farmaci alla progettazione di trattamenti e attrezzature
La Commissione e l’OMS lanciano una storica iniziativa nella Sanità digitale per rafforzare la sicurezza sanitaria globale
Lundbeck Italia lancia la campagna #CambiaLaTuaRelazioneConLemicrania per aiutare le persone che vivono con emicrania a migliorare il proprio rapporto con la malattia e sensibilizzare chi non ne conosce gli aspetti più debilitanti