- StartUp Breeze 2025: via alle candidature!
- Human Technopole pronta per l’Open HT
- Veeva AI: Intelligenza Artificiale flessibile, compliant e sicura per il settore delle life sciences
- Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure
- La rivoluzione digitale in sanità: il futuro delle Life Science
- Calcolo quantistico: una svolta rivoluzionaria per il settore farmaceutico
- Protezione dati dei pazienti: come gestire i rischi legati alle terze parti
- Covisian completa l’acquisizione di CUP Solidale e Aperion
Browsing: In Evidenza
L’intelligenza artificiale made in Italy conquista la medicina americana al Massachusetts General Hospital
Nell’ultimo anno, più di 600mila screening del colon retto, 120mila prestazioni di telemedicina, quasi 470mila operazioni di scelta e revoca e oltre 460mila vaccinazioni tra anti Covid e antiflu
Una ricerca condotta da U-Earth evidenzia la necessità delle farmacie di rispondere alle spinte competitive del mercato investendo su nuovi prodotti e servizi pensati per clienti sempre più attendi alla salute, alla prevenzione e all’innovazione
In seguito all’avvio della fase di reclutamento, è ora in corso la raccolta di dati attraverso l’utilizzo dell’app Soturi e di uno smartwatch per l’acquisizione dei dati che avverrà in un periodo di 6 mesi
Gli antidolorifici si differenziano per i principi attivi, i meccanismi di azione e i potenziali effetti collaterali.
Il nuovo team Biovelocita fornirà un metodo pratico e un ambiente solido per lo sviluppo delle startup, combinando gestione diretta, sostegno finanziario e accesso alla vasta infrastruttura e alla rete di contatti di Sofinnova
La divisione farmaceutica italiana di Bayer ottiene risultati concreti in termini di ottimizzazione del processo decisionale, semplificazione nella realizzazione dei report e interazioni personalizzate con il cliente
L’azienda USL Toscana Nord Ovest risparmia in media il 40% di energia termica ed elettrica grazie alle tecnologie smart building di Schneider Electric
Una nuova ricerca di Toluna, digital market research agency, sonda l’opinione dei consumatori sui cosiddetti “pharma-influencer” e la fiducia nei loro confronti
Armis illustra le sue previsioni 2024 per la cybersecurity nel settore sanitario
Deloitte rivela che 4 imprese italiane su 10 investiranno in AI nei prossimi 3 annie il 98% di chi l’ha già usata continuerà a farlo. Un italiano su quattro ha provato la GenAI per creare testi
L’obiettivo è quello di efficientare le performance assistenziali, la qualità dei servizi offerti e l’usabilità della piattaforma a beneficio dei pazienti
La Commissione adotta il programma di lavoro “UE per la salute” 2024, con 752,4 milioni di € per rafforzare l’Unione europea della salute
Il finanziamento da 60 milioni di dollari consentirà di potenziare nuove funzionalità AI-guided sull’ecografo portatile Philips Lumify facilitandone l’utilizzo anche da parte di operatori non specializzati per effettuare diagnosi di routine
Netcomm Focus Digital Health & Pharma: si è tenuto l’evento di Netcomm sui numeri e i trend digitali del settore
Secondo un rapporto dell’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA), gli attacchi alle organizzazioni attive nel settore sanitario sono raddoppiati nel primo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
L’ l’indagine di Sanofi condotta da Swg su italiani e disabilità restituisce una fotografia complessa e grande fiducia nell’innovazione
Avviato percorso di riforma partecipata, sostenibile ed equa del SSN
Scopri i segreti e i migliori consigli per ottenere capelli luminosi e riflessi, come uno specchio. Approfondimenti, trattamenti e routine per una chioma radiosa e sana
A Roberta Ranzo il ruolo di Business Leader Enterprise Informatics, Alessandro Albonico è il nuovo Business Manager Image Guided Therapy