- Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
- Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
- “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
- Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
- IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
- Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
- Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
- 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
Browsing: Cura
Con DOC24 si ha a disposizione una centrale operativa con medici h24, un aiuto fondamentale in tempi di forte congestione della sanità pubblica
Il progetto D34Health punta a sviluppare nuove soluzioni per diagnosi, monitoraggio e terapia per alcune forme di tumore, sclerosi multipla e diabete
Sono positivi i dati di uno studio clinico multicentrico internazionale sugli ultrasuoni focalizzati contro i sintomi motori del Parkinson
Un nuovo software che legge in modo sinottico campo visivo e OCT aiuta gli specialisti nella lotta contro il glaucoma
SYNLAB Italia, specializzata nei servizi di diagnostica medica, metterà a disposizione della ONG Medici con l’Africa CUAMM attrezzature medicali e informatiche
Newel Health ha intrapreso la nuova fase di sviluppo di “Soturi” grazie al grant per la ricerca della Fondazione Michael J. Fox
AIGO, sempre attenta alle novità in Ricerca, conferma le evidenze scientifiche del vantaggio dell’applicazione dell’AI in Gastroenterologia per consentire indagini e interventi sempre più accurati
Fondazione SIRM si affida alla tecnologia Canon, come il Sistema EOS VR e la piattaforma ecografica Aplio i-series Prism Edition, per dare vita a una nuova didattica basata sulla realtà virtuale
Electrospider, la biostampante 3D che replica i tessuti umani prodotta da SolidWorld, ha una capacità iniziale di 12stampanti dal valore di 500 mila euro ciascuna
È operativa presso l’IRCCS oculistico dell’Ospedale britannico di Roma una strumentazione all’avanguardia che – studiando il ruolo delle proteine – aiuterà nella cura di patologie che danneggiano le cellule nervose coinvolte nella funzione visiva
Arthrex, specialista globale nella tecnologia chirurgica mini-invasiva, ha scelto Couchbase su AWS per migliorare le terapie dei pazienti
Finanziato con 150 mila euro il progetto del Laboratorio Biorecar della professoressa Valeria Chiono, che punta a supportare la ricerca di nuove terapie a base di RNA
All’Ospedale San Carlo di Nancy nel triennio 2019-2022 sono stati eseguiti quasi 500 interventi con il Robot Navio, di cui circa 200 nel 2022
I diabetologi AMD: “Un’ottima notizia per i diabetici tipo 2 in controllo non ottimale e con una lunga durata della malattia”
L’Università di Pisa guida un innovativo progetto di ricerca internazionale con un mini-cervello per la diagnosi precoce del Parkinson
Al Gaslini, grazie alla chirurgia robotica pediatrica, negli ultimi cinque anni sono stati 300 bambini trattati, con degenza ridotta a metà, più sicurezza e precisione e migliore decorso
Grazie a Netgroup esperienze immersive con l’ausilio di visori VR e schermi interattivi per gli ospiti della casa accoglienza
Prodotto da Eurosets, azienda italiana del distretto biomedicale, Colibrì è stato utilizzato in Francia per supportare le funzioni cardiache post intervento di sostituzione della valvola tricuspide
Capgemini ha sviluppato una nuova soluzione basata sull’AI volta ad accelerare la velocità degli studi clinici per mettere a punto nuovi trattamenti per l’oncocercosi (detta anche “cecità fluviale”), malattia tropicale poco conosciuta che colpisce oltre 20 milioni di persone in tutto il mondo
MS Kare è un programma studiato da Novartis per supportare i pazienti nella gestione domiciliare delle cure