• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    mercoledì, 31 Maggio
    Trending
    • Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità
    • Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
    • San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità
    • 6 lavori per persone artistiche e creative
    • Sir Ganga Ram Hospital si protegge con SentinelOne
    • Exprivia: dispositivi medicali anello debole per la sicurezza
    • Oppiacei: arriva l’app che aiuta i medici nel dosaggio
    • Veeva Pulse Report: contenuti digitali più efficaci nel guidare la risposta promozionale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Avatar per la cura del Parkinson nel nuovo hub di CLE a Bari
    Cura

    Avatar per la cura del Parkinson nel nuovo hub di CLE a Bari

    Di Redazione BitMAT23 Maggio 2023Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    CLE HUB IT lancia nuove tecnologie per supportare la transizione digitale tra cui un avatar che aiuterà medici e pazienti nella cura del Parkinson

    CLE HUB IT-avatar-parkinson

    Un nuovo sito produttivo in grado di ampliare l’offerta di prodotti e servizi ad alto valore tecnologico per Regioni, Comuni, Aziende sanitarie e imprese: questo è l’obiettivo di CLE, PMI innovativa barese guidata da Mariarosaria Scherillo, che il 26  maggio a Bari, a partire dalle ore 17:30, inaugurerà il suo HUB IT in via Giovanni Amendola, realizzato nell’ambito di PIA Piccole Imprese – Technology for Integrated Care Pathways”, che tra le varie iniziative prevede anche l’uso di avatar come alleati contro il Parkinson.

    “Con CLE HUB IT puntiamo ad offrire un supporto per accelerare ed accompagnare la transizione digitale, in particolar modo sui fronti dell’intelligenza artificiale e dei nuovi modelli di progettazione e gestione di dati e servizi in rete”, spiega Mariarosaria Scherillo che, nel giorno dell’inaugurazione, porterà i partecipanti a visitare i nuovi spazi che ospitano supporti multimediali per mostrare le nuove tecnologie sviluppate dalla PMI innovativa.

    Avatar per la cura del Parkinson

    Tra i progetti già realizzati da CLE HUB IT c’è un progetto per migliorare la cura dei pazienti affetti da Parkinson, realizzato in collaborazione con il Policlinico di Bari.

    Protagonisti sono avatar, gemelli digitali dei pazienti, che sono aggiornati sulla storia clinica della persona in cura, lo stato sociale, i sintomi e la terapia pianificata.

    “L’innovazione di questo software sta proprio nella sua capacità di fornire ai medici suggerimenti di intervento e di miglioramento della terapia in maniera tempestiva e dettagliata e di supportare i loro ragionamenti attraverso un chatbot da interrogare”, continua Scherillo.

    Tra gli ospiti il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il Viceministro Francesco Paolo Sisto.

    Tanti gli ospiti che parteciperanno all’evento di inaugurazione di CLE HUB IT, sia in rappresentanza delle istituzioni, delle università e del mondo aziendale. 

    Interverranno: Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia, Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, Francesco Paolo Sisto Viceministro della Giustizia, Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Rocco Palese, Assessore alla Sanità della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia e Gianna Elisa Berlingerio, Direttora del Dipartimento Sviluppo economico della Regione Puglia.

    Per il Comune di Bari saranno presenti: Antonio Decaro, Sindaco della Città di Bari e Eugenio Di Sciascio, Vice Sindaco della Città di Bari.

    avatar CLE Parkinson
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023

    Diagnosi sempre più avanzate: GE inaugura la nuova Risonanza magnetica 3.0 Tesla

    12 Maggio 2023

    Ustioni in pediatria: arrivano le maschere facciali prodotte con la stampa 3D

    10 Maggio 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Più Letti

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023

    6 lavori per persone artistiche e creative

    27 Maggio 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare