- Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure
- La rivoluzione digitale in sanità: il futuro delle Life Science
- Calcolo quantistico: una svolta rivoluzionaria per il settore farmaceutico
- Protezione dati dei pazienti: come gestire i rischi legati alle terze parti
- Covisian completa l’acquisizione di CUP Solidale e Aperion
- Il Senior Living arriva anche in Italia
- Un medico o una struttura sanitaria possono utilizzare WhatsApp?
- Scienze della Vita: a Trieste per parlare di Dati e Innovazione
Browsing: Cura
L’innovativa realtà Net Medicare ha ottenuto due finanziamenti per portare avanti un progetto sull’assistenza geriatrica e uno per le malattie genetico-rare
Intelligenza Artificiale in sanità: come la tecnologia sta trasformando la diagnostica per immagini e il percorso di cura
La nostra redazione ha incontrato Marco Pullia per spiegare come funziona l’androterapia e come CNAO ha realizzato l’acceleratore di particelle per la cura dei tumori
In questo articolo scopriamo tutto sul CBD, dove comprarlo, quali sono i benefici, se è legale…
Il progetto di Siena Imaging punta a sviluppare un’analisi integrata delle misure strutturali e funzionali della risonanza magnetica per rivelare modelli multimodali clinicamente rilevanti nei cervelli affetti da sclerosi multipla
L’azienda ha messo il suo simulatore multimody Adams al servizio dell’Università di Modena e Reggio Emilia per uno studio sul morbo di Parkinson
Ecco alcuni alimenti che possono aiutare a migliorare la salute del colon.
Il Patto firmato da Sanofi è siglato con le strutture sindacali di categoria e Assolombarda ed è il primo di questo genere in Italia
In questo articolo è possibile scoprire tutto riguardo ai sintomi della cataratta e quando è arrivato il momento di operarla
Presentato nell’ambito del bando Ri&Ss Artes 4.0 il progetto di Siena Imaging propone una nuova analisi dei dati omici per migliorare la diagnosi e la prognosi del tumore cerebrale
Per fortuna, però, nel corso degli anni l’innovazione in campo medico-scientifico ha aperto la strada ad una procedura complessivamente molto più confortevole.
La terapia della secchezza oculare si basa su misure comportamentali atte a prevenire il problema e sul ricorso a collir
Philips e World Stroke Organization presentano delle line guida innovative per la cura dell’ictus. Servono investimenti per trattamenti tempestivi e risolutivi
Interconnessione, automazione e semplificazione sono le parole chiave che spianeranno la strada del futuro di FreeStyle Libre
La nuova gamma IntelliVue Patient Monitor 6000, presentata al 78° Congresso Nazionale SIAARTI – ICARE 2024, è progettata per supportare i professionisti sanitari nel processo decisionale e nel garantire un’assistenza di qualità personalizzata per ogni tipo di esigenza clinica
Philips migliora la diagnosi e il trattamento delle malattie cardiache con l’intelligenza artificiale
Anni Azzurri introduce un modello automatizzato per la preparazione e la somministrazione delle terapie farmacologiche in RSA. Il metodo automatizzato garantisce maggiore sicurezza in tutte le fasi del processo favorendo, al tempo stesso, la qualità della presa in carico
Dalla Lituania è in arrivo il codice a barre per monitorare le metastasi dei tumori
Il problema si manifesta quando il margine gengivale che circonda i denti si ritira verso la radice del dente, esponendo, quindi, una maggiore superficie del dente
La partnership globale consentirà ai sensori di monitoraggio continuo del glucosio basati sulla tecnologia di rilevamento FreeStyle Libre di Abbott, di integrarsi con i sistemi di infusione di insulina di Medtronic.