- Veeva AI: Intelligenza Artificiale flessibile, compliant e sicura per il settore delle life sciences
- Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure
- La rivoluzione digitale in sanità: il futuro delle Life Science
- Calcolo quantistico: una svolta rivoluzionaria per il settore farmaceutico
- Protezione dati dei pazienti: come gestire i rischi legati alle terze parti
- Covisian completa l’acquisizione di CUP Solidale e Aperion
- Il Senior Living arriva anche in Italia
- Un medico o una struttura sanitaria possono utilizzare WhatsApp?
Browsing: Cura
Il progetto creato dal team di Add+it e PUNTOZERO, stampato in 3D in collaborazione con TS Nuovamacut, azienda del Gruppo TeamSystem, si aggiudica la semi-finale al “Forward AM Innovation Award”, il contest di BASF
Il centro veronese, punto di riferimento internazionale per la chirurgia ortopedica robotica, è il primo in Italia ad applicare l’aggiornamento 4.0 del robot MAKO
CGM STUDIO è una nuova applicazione multipiattaforma dedicata ai medici di medicina di base
Al centro Affidea IRMET a Torino apparecchiature di nuova generazione: una PET TC Digitale e una SPECT TC di GE Healthcare
Il kit di telemonitoraggio Mobile Comarch Diagnostic Point è stato scelto da Coop. A.S. Cooperativa Sociale per garantire un monitoraggio in tempo reale dei parametri degli assistiti nelle sue case residenziali
Studenti italiani ed esperti di tecnologia realizzano in 3D una nuova valvola che trasforma le maschere da snorkeling in respiratori
Con SAP Business One personalizzato da Revorg, la biotecnologica Holostem beneficia ora di un unico canale d’accesso ai dati aziendali
Dal 2019 Impress sta rivoluzionando il mercato europeo con trattamenti ortodontici all’avanguardia che fanno dell’innovazione tecnologica il principale alleato per risolvere i problemi legati al disallineamento dentale
Sistema di produzione additiva EOS utilizzato per l’altamente innovativa Point of Care Printing, la prima struttura di progettazione e stampa 3D per produrre impianti complessi personalizzati nel campus dell’HSS a New York sviluppata con l’italiana LimaCorporate
La Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico “Carlo Besta” testa le potenzialità della realtà virtuale attraverso il progetto “MIND-VR”, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca
ServiceNow ha già supportato la somministrazione del vaccino anti COVID a oltre 20 milioni di persone in tutto il mondo e ora migliora ulteriormente la soluzione Vaccine Administration Management
La stampa 3D è una tecnologia che, quando messa a disposizione della sanità, consente un approccio basato sulla personalizzazione delle cure
La video consulenza con lo specialista sanitario su Net-Medicare permette di risparmiare tempo ed energie, garantendo al contempo privacy e tutela dei propri dati sensibili
Come l’evoluzione tecnologica aiuta ad accorciare le distanze tra le persone
Le ricostruzioni 3D di Medics 3D protagoniste di un intervento rivoluzionario di chirurgia urologica effettuato presso l’Ospedale Molinette di Torino
Intersystems propone un sistema per la prenotazione automatica degli appuntamenti a supporto dell’impegno degli operatori sanitari permettendo un notevole risparmio di tempo e un’ottimizzazione delle risorse
MyCare fornisce servizi di assistenza domiciliare per persone anziane, con patologie croniche e con disabilità. Per migliorare l’assistenza a persone anziane ha scelto Comarch HomeHealth, la soluzione di telemonitoraggio di Comarch che regala serenità al paziente e ai suoi caregiver all’insegna della semplicità. Scopri di più
Il gruppo ICT Exprivia, il fondo a|impact e la startup AreaMedical24 danno vita a un progetto che integra la telemedicina con una rete di servizi sanitari erogati sul territorio h24. Sottoscritto l’accordo d’investimento
In sala operatoria entra Versius, Iil robot di ultima generazione per la chirurgia ad accesso minimo distribuito in Italia da Carlo Bianchi
L’equipe che si occupa di realtà virtuale è diretta dal Prof. Vladimiro Vida Direttore della Cardiochirurgia Pediatrica e inoltre dai medici: Dr. Fabio Scattolin, Dr. Francesco Bertelli e Prof. Massimo Padalino