• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 10 Luglio
    Trending
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Con CGM Point of Care la telemedicina approda in farmacia

    Con CGM Point of Care la telemedicina approda in farmacia

    By Redazione BitMAT9 Settembre 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    CGM Point of Care è la soluzione di telemedicina ideata per eseguire esami diagnostici complessi ad uno o più pazienti direttamente in farmacia e già predisposta per l’erogazione di tutte quelle prestazioni che caratterizzano la Farmacia dei servizi

    CGM Point of Care

    CompuGroup Medical, una delle principali aziende al mondo nel settore dell’informatica sanitaria, presenta CGM Point of Care in Farmacia, la soluzione di telemedicina certificata dispositivo medico di Classe IIa, ideata per eseguire esami diagnostici complessi ad uno o più pazienti direttamente in farmacia e già predisposta per l’erogazione di tutte quelle prestazioni che caratterizzano la Farmacia dei servizi. Un sistema nato dall’esperienza della business unit di CGM specializzata nell’informatica per le farmacie, e basato sulla tecnologia di H&S, una società del Gruppo CGM Italia e pioniere da venti anni nella ricerca e sviluppo di soluzioni e tecnologie nell’ambito della telemedicina.

    CGM Italia, presente a Cosmofarma con tutta la gamma di soluzioni specificamente ideate per la farmacia, terrà inoltre domenica 12 settembre alle ore 11.30 presso il Padiglione 29 (Farma room) il congresso: “Farmacia dei servizi: CompuGroup Medical presenta CGM Point of Care” al quale parteciperanno il dott. Alessandro Avezza, General Manager di CGM Pharmaone e l’Ing. Alberto Pravettoni, General Manager di H&S.

    “Con CGM Point of Care – dichiara il dott. Alessandro Avezza – il farmacista è in grado di offrire ai cittadini esami come l’ECG a riposo, l’holter ECG, holter pressorio, spirometria e altro ancora; il tutto con relativo servizio di telerefertazione erogato da operatori sanitari certificati. Inoltre il farmacista può verificare l’aderenza terapeutica grazie allo sviluppo dell’innovativo Sistema di dosaggio personalizzato (Sdp): un’unica piattaforma predisposta per sostenere la qualità del servizio e la professionalità del farmacista sul fronte della prevenzione e profilassi”.

    L’implementazione di questo innovativo sistema di dosaggio personalizzato (sdp) è stato oggetto di un progetto di ricerca a cura del Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche “L. Sacco” dell’Università degli Studi di Milano, in qualità di Partner scientifico, realizzato presso le nove farmacie del Comune di Cinisello Balsamo (Mi), con la collaborazione dei Medici di medicina generale. Grazie all’interfaccia digitale sviluppata da CGM, il farmacista è in grado di predisporre dei kit ordinati con i farmaci che il paziente deve assumere, indicandogli esattamente il giorno e l’ora del regime terapeutico prescritto. Un dispositivo sonoro e luminoso ricorda al paziente il momento in cui i farmaci vanno assunti e, se ciò non avviene, viene inviato un messaggio a parenti, figli o badante (i così detti caregiver).

    Riguardo alle altre caratteristiche tecniche di CGM Point of Care, l’Ing Alberto Pravettoni ha sottolineato come “questo sistema, scalabile, modulare e certificato nel rispetto di standard internazionali è frutto dell’esperienza di H&S nelle tecnologie per la telemedicina e per la gestione delle cronicità. Questa soluzione concepita per le farmacie, è già predisposta per l’integrazione di ulteriori esami ed è in grado di reagire istantaneamente ad ogni evoluzione legislativa in ottica di Farmacia dei servizi. Il tutto nel massimo rispetto della privacy e della sicurezza per il paziente”.

    I vantaggi di CGM Point of Care sono duplici, praticità e usabilità per il farmacista: grazie alla modularità e scalabilità, il sistema permette sia alla Farmacia di piccole dimensioni che ai più ampi network, di erogare servizi con elevati standard di sicurezza, accuratezza e continuità del flusso dati riconoscendo sempre il paziente in modo univoco.

    La farmacia è da sempre un importante punto di riferimento per la salute sul territorio. L’emergenza del Covid-19 ha accelerato il processo di trasformazione delle farmacie italiane in veri e propri centri di servizi sanitari di prossimità (Clinical Pharmacist), riconosciuti per competenza, fiducia e vicinanza al domicilio dei consumatori.

    Per CGM disegnare la farmacia del futuro è da sempre un impegno quotidiano. Il focus è sullo sviluppo delle soluzioni per digitalizzare e connettere tra loro tutti i processi che riguardano la farmacia integrando i servizi sanitari oggi offerti dalla farmacia al cittadino-paziente all’interno di un patient journey completo.

    CGM Point of Care
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.