- “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
- Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
- IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
- Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
- Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
- 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
- ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
- La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
Browsing: Cura
Da giugno, è operativo all’IRCCS Fondazione Bietti, il modulo di tomografia OCT integrato al microscopio chirurgico per interventi oftalmologici ad alta complessità
Utilizzate nella strategia preoperatoria e intraoperatoria, le ricostruzioni permettono di migliorare sensibilmente la qualità dell’assistenza per i pazienti e aprire nuove prospettive per la ricerca
Il nuovo ecografo Voluson Performance 18 unisce innovazione e AI per ottimizzare i tempi e aumentare l’accuratezza degli esami in ambito ginecologico e ostetrico
Monitoraggio continuo, assistenza personalizzata e innovazione digitale per migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici, con il progetto europeo MyPath dell’INT
Philips Respironics annuncia la disponibilità in Europa di Oxygenate 5, un nuovo concentratore di ossigeno silenzioso, efficiente e vicino ai bisogni reali dei pazienti
La menopausa può portare a problemi nella salute del cuore: gli integratori alimentari possono rappresentare un valido alleato naturale
Grazie a un approccio mai usato prima in età pediatrica, è stato recentemente concluso con successo un intervento salvavita mini-invasivo su un paziente affetto da una severa stenosi tracheale con rischio di insufficienza respiratoria. Il trattamento tradizionale avrebbe previsto una sternotomia, pratica consolidata ma altamente invasiva
Cancer Research Horizons e Royal Surrey lanciano la partnership con l’italiana Health Triage per promuovere lo screening del cancro al seno con l’Intelligenza Artificiale
La telemedicina può aiutare a combattere le malattie croniche? Scoprilo in un nuovo white paper gratuito
Un team dell’Istituto ha preso parte al comitato internazionale della European Society of Hematology che ha definito le linee guida diagnostiche e di gestione clinica dei casi di neutropenia, realizzando e coordinando inoltre uno studio sulle indicazioni sulla terapia di queste malattie, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Hemasphere
NEC Laboratories Europe e Data-Driven.AI collaborano per potenziare la diagnosi medica e individuare precocemente eventuali malattie e patologie
In Italia, il 16% delle donne convive con la vulvodinia: nonostante l’alta incidenza, questa condizione è spesso sottovalutata
È stato effettuato, presso l’ospedale romano, un intervento di chirurgia robotica ad una paziente sveglia con un tumore al colon. Si aprono nuove prospettive per i pazienti fragili
Si è concluso il secondo meeting scientifico sullo stato di avanzamento dei progetti promossi da Fondazione ANTHEM nel campo delle tecnologie applicate alla salute
Grazie alla tecnologia Heart Box, che permette di aumentare i tempi di conservazione dell’organo, ISMETT ha potuto effettuare un trapianto di cuore su un paziente cardiopatico
Si è tenuto su Microsoft Teams il webinar dedicato al test FOXP2, basato su AI, per le diagnosi precoci delle demenze e sviluppato dal Prof. Antonello Fabio Caterino
Il Centro Diagnostico Italiano inaugura la nuova TC a conteggio di fotoni, una nuova tecnologia che migliora sensibilmente l’accuratezza diagnostica
Predict e l’ASL di Lecce hanno effettuato, per la prima volta in Italia, una visita ecocardiografica a distanza tramite tele-ecografia Optip
Oltre ad un buon percorso di terapia con il supporto di uno psicologo, si possono riconoscere i sintomi e compiere delle azioni che aiutino a tenere sotto controllo la situazione migliorando la qualità di vita.
Analizziamo i criteri fondamentali che dovresti considerare prima di prendere una decisione sul dentista