Più di una famiglia su 2 cambia la propria badante ogni 12 mesi (per un turnover annuo del 65%). In tre anni di attività, Badacare ha fatto crollare la percentuale al 15%
Autore: Redazione BitMAT
Manager sanità a confronto sul Pnrr. Migliore (Fiaso): “Case della comunità e telemedicina per accorciare le distanze con i cittadini”
Alla Fondazione Policlinico Gemelli, per la prima volta in Europa, è stato effettuato un intervento di chirurgia ginecologica con Hugo, il nuovo sistema di chirurgica robot-assistita (RAS) messo a punto da Medtronic
Marco Cellamare, Regional Sales Director for the Mediterranean Area of Ivanti evidenzia le vulnerabilità degli apparecchi IoMT, suggerendo l’implementazione della soluzione Ivanti Neurons for Healthcare per garantirne la sicurezza informatica
L’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha affidato a WSS la gestione di una parte dei sistemi IT per garantire sempre maggiore efficienza alla propria operatività
Il Rapporto NEXT realizzato da SIN e Roche Italia indica alle Istituzioni un nuovo approccio per far fronte a malattie in costante crescita
La nuova tecnologia nell’ambito della cardiologia nasce per evitare gli accessi ospedalieri inappropriati, inutili e dannosi
L’Italia si caratterizza per strategie di sicurezza deboli e per l’adozione di contromisure solamente a seguito di un attacco subito. Come cambiare direzione?
Con il front-end analogico (AFE) MAX30009 BioZ a bassa potenza e ad alte prestazioni di Analog Devices (ADI), è possibile ridurre le dimensioni ed estenderne la vita dei sistemi di misura di bioimpedenza (BioZ) per il monitoraggio remoto dei pazienti (RPM)
L’Ospedale Cristo Re di Roma insieme a CMR Surgical (CMR) presentano la prima équipe di chirurgia robotica tutta al femminile a utilizzare il sistema robotico chirurgico Versius
EpiCura, con la nuova linea Corporate, è al fianco delle aziende che vogliono prendersi cura della salute dei propri dipendenti con nuovi servizi sanitari e socioassistenziali accessibili in modo semplice, comodo e veloce, tramite un’unica piattaforma digitale
Per studenti e scuole di tutta Italia, l’evento digitale dedicato all’Healthcare: Medicina, Psicologia e Professioni Sanitarie
Più numerose le direttrici amministrative (37,9%) e sanitarie (32,6%). Migliore (Fiaso): “Lavorare sul gender gap”
il prossimo 5 aprile a Parma e 6 aprile a Bari, si terrà il Seminario “Dimensionamento e protezione della Continuità Assoluta Medicale (C.A.M.)”, organizzato dal CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano con il supporto di Socomec, società leader attiva nel mondo della distribuzione, controllo e qualità dell’alimentazione delle reti di energia a bassa tensione
Le soluzioni innovative di Referto In Cloud permettono di gestire, controllare e facilitare la gestione dei referti medici
In questo articolo vediamo quali sono i corsi d formazione per l’addetto di primo soccorso
Sempre più vicino lo “smart-pancreas”, il futuro sistema di gestione della terapia insulinica smartphone-based. Primo passo: la possibilità di leggere su App le misurazioni della glicemia, grazie alla nuova funzione “mylifeTM Assist”. Seguiranno l’erogazione dei boli da smartphone e l’integrazione di algoritmi avanzati, per automatizzare la somministrazione di insulina direttamente dal cellulare, con le funzioni “mylife Dose” e “mylife Loop”
Le aziende biofarmaceutiche sono state costrette dalla Pandemia a dare priorità agli investimenti in innovazione digitale, introducendo nuove tecnologie come Intelligenza Artificiale, Cloud ed Internet of Things
PadMed è un “sistema biomedicale integrato” residente in cloud che, in un’unica interfaccia, risponde alle esigenze di pazienti ed operatori sanitari
Maia connected care è una piattaforma software in cloud con server in Italia e pienamente conforme alla normativa GDPR sviluppata da ab medica