Il primo incontro, dedicato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, si terrà venerdì 6 dicembre 2019, presso la sede Microsoft di Roma, dalle 14.30 alle 17.30
Autore: Redazione BitMAT
Se ne parla il 9 dicembre in un convegno gratuito a cura del Consiglio Nazionale Ingegneri e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Restorative Neurotechnologies, Spinoff dell’Università degli Studi di Palermo, si è aggiudicata il 1° Premio EIT Health HeadStart support 2019 con il progetto Mindlenses Professional, un programma per la riabilitazione cognitiva
Angelini vince agli AboutPharma Digital Awards con Angela, la chatbot per i farmacisti che dialoga all’interno di un portale dedicato, nella categoria “Miglior progetto aggiornamento e supporto alla professione dei farmacisti”
La chat bot è già in grado di guidare il cittadino nel fruire di libertà come testamento biologico e aborto ed è in fase di test su disabilità, immigrazione, cure palliative e fecondazione assistita
L’indagine Future Health Index evidenzia però un in ritardo sul terreno della condivisione dei dati, della cartella clinica elettronica e della telemedicina
HeartGuide di OMRON Healthcare è il primo misuratore di pressione arteriosa clinicamente validato nella comoda forma di orologio da polso smart
Con Polo Nord Portatile, esperienze digitali personalizzate, auguri speciali fatti in diretta da Babbo Natale, tanti giochi e solidarietà, con il PNP Children’s Hospital Program
A Medica Advantech presenta i kit LCD conformi allo standard DICOM parte 14 per applicazioni medicali di imaging
Un istituto di credito, tre Università, trenta studenti e nove proposte per disegnare la farmacia del domani.
A Roma l’evento di presentazione con Federfarma, Università la Sapienza, Politecnico di Milano e IUAV
L’innovativo macchinario garantisce una percentuale di disinfezione del 99,99% grazie all’emissione di luce UV- C. Di facile utilizzo, interagisce con il personale, sale in ascensore da solo, apre le porte e si muove in autonomi
In Italia oltre 3.2 milioni di persone dichiarano di esserne affetti, ma stime attendibili, parlano di circa 5 milioni, con un costo per il SSN stimato di circa 9 miliardi l’anno e una spesa pro-capite più che doppia rispetto ad un pari età non malato, provocando inoltre ben 73 decessi al giorno
Amazon Web Services spiega qual è il ruolo del cloud e dell’innovazione digitale all’interno del settore sanitario
Venerdì 15 novembre appuntamento con una lezione magistrale organizzata da UNITRE Milano – Università Cattolica di Milano
Il progetto A.L.B.A. è stato realizzabile grazie al contributo di Otis
L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con le società scientifiche di settore, garantisce la continuità nell’offerta Consip di apparecchiature elettromedicali e dispositivi medici
50 i medici aderenti per offrire visite ginecologiche gratuite in tutta Italia
Il progetto ORBIT (Object Recognition for Blind Image Training) ha lo scopo di creare un dataset per sviluppare sistemi d’intelligenza artificiale finalizzati al riconoscimento degli oggetti personali dei non vedenti
Tutte le Regioni italiane si sono agganciate all’infrastruttura nazionale che abilita l’utilizzo del Fse. Prosegue intanto il lavoro di AgID per favorire la realizzazione di un punto di accesso unico e centralizzato al fascicolo sanitario elettronico, secondo una logica once only
Dal Rapporto 2018 di AreaSCOA, dedicato ai Campioni del Biomedicale, emerge che con un fatturato complessivo di oltre 1,6 miliardi di euro e più di 150 milioni di margine operativo lordo, quello di Mirandola e Bologna si conferma il più importante distretto del settore biomedicale in Europa, terzo nel mondo dopo Minneapolis e Los Angeles