Tutela di persone anziane e fragili, supporto ai cittadini in autoisolamento e soggetti esposti hanno portato a un boom di consegne a domicilio con pagamento contactless: +300% di POS mobili durante il lockdown
Autore: Redazione BitMAT
Abbassamento dei costi di ricovero, monitoraggio costante e in real time, contenimento del pericolo di contagio e maggiore sicurezza per pazienti e operatori sanitari: sono questi i benefici della telemedicina che permette un controllo remoto dei pazienti positivi al Covid-19, dal comfort delle loro abitazioni
Con l’app EasyAccess sviluppata in collaborazione con Antreem, Cefla ottiene maggiori efficienza e controllo e una riduzione dei costi
Open accelerator è l’iniziativa che premia le start-up dalle soluzioni digitali e tecnologiche più all’avanguardia in Italia e nel mondo
Intervista a Giovanni Bonini, ingegnere, consulente e Temporary Manager
L’osservabilità avanzata velocizza i processi di DevOps e garantisce prestazioni ottimali delle soluzioni per i trial clinici, consentendo un più veloce time-to-market per nuovi trattamenti e vaccini
L’innovativo prototipo di robot Fanuc presentato da BoKa Automatisierung consente di ridurre il rischio di infezione da Covid-19
Il Centro Cardiologico milanese ha avviato un progetto insieme a Comarch Healthcare per il monitoraggio costante dell’attività cardiaca dei pazienti
Infervision, Commissione europea e Compagnia di San Paolo offrono ai radiologi di Città della Salute e UniTo una tecnica rivoluzionaria per diagnosticare e monitorare le polmoniti da Covid-19
Durante il terzo appuntamento del talk-webinar “BUONA SALUTE”, organizzato da Mondosanità, in collaborazione con Eurocomunicazione e BIOMEDIA, i massimi esperti della sanità italiana hanno fatto il punto sui migliori percorsi da intraprendere per ripartire dopo il Covid-19
Novartis premia le idee dei 3 team vincitori dell’hackathon dedicato alla ricerca di soluzioni digitali per il monitoraggio a distanza della sclerosi multipla
AI-SCoRE è un progetto di intelligenza artificiale che nasce dalla partnership tra IRCCS Ospedale San Raffaele, Microsoft e NVIDIA e permetterà di distinguere, già nelle fasi precocissime della malattia, i soggetti contagiati con Sars-Cov-2 che svilupperanno la forma più grave della patologia
AIPEP – Associazione Italiana di Psicologia e Psicoterapia Onlus – ha scelto di affidarsi alla tecnologia di FRITZ!Box 7590 di AVM
Nata dalla partnership fra Novartis e la start up Soluzioni Salute Informatica, la piattaforma WelCARe aiuta l’équipe medica dei centri specializzati nella gestione clinica dei pazienti italiani candidabili all’innovativa terapia cellulare CAR-T
Grazie alla piattaforma di collaborazione Microsoft 365 e in particolare a Teams, l’Istituto Besta garantisce continuità delle cure ai pazienti che possono proseguire terapie e percorsi di riabilitazione anche a distanza
DRAM, dispositivi di archiviazione flash e periferiche integrate ottimizzati per l’uso medico
A disposizione delle PA 1.500 ecotomografi e 205 apparecchiature di radiologia. Ribasso medio rispetto alla base d’asta del 42% per ecotomografi e del 31% per apparecchiature di radiologia
Finito il lockdown quasi metà degli italiani (43%) non ha timore a tornare alle visite di persona con gli specialisti
Mitsubishi Electric ha deciso di raddoppiare la donazione di 100.000 Euro fatta a marzo agli ospedali San Gerardo di Monza e Papa Giovanni XXIII di Bergamo, portando così la cifra complessiva delle donazioni a 200.000 Euro
Le soluzioni di AVM garantiscono al nuovo progetto open source di telemedicina e robotica assistiva la massima qualità delle connessioni internet nelle strutture ospedaliere e nelle RSA