Il nuovo UPS MASTERYS GP4 HC di Socomec, progettato per garantire la continuità di servizio delle apparecchiature di imaging medicale, offre una gamma completa, affidabilità superiore, quadro di segnalazione e una fabbricazione rigorosa
Autore: Redazione BitMAT
Il Competence Center Healthcare di Innovaway sostiene la struttura sanitaria per la gestione unica del Numero Verde 800180718 e del centralino
illimitybank.com amplia la sua offerta ai clienti con una vasta gamma di servizi di telemedicina grazie alla partnership stretta con Aon
Alla call4ideas di Università Campus Bio-Medico di Roma e Marzotto Venture Accelerator il sostegno di Enel, FS Technology, Invitalia e UniCredit. Obiettivo: promuovere l’innovazione in ambito sanitario, economico e sociale
Da oggi, 16 aprile, Alisa ha attivato un’iniziativa a disposizione di Pronto soccorso e pazienti con Malattie rare e rarissime
Il software di simulazione SIMULIA XFlow di Dassault Systèmes p utilizzato presso il più grande ospedale modulare costruito in Cina in soli 14 giorni per combattere l’epidemia di COVID-19
EIT Health ha lanciato una piattaforma di matchmaking attraverso la quale esperti, scienziati, professionisti della sanità e organizzazioni stanno creando partnership interregionali per promuovere soluzioni alla pandemia provocata dal COVID-19
Al virtual meeting di Novartis hanno partecipato quasi 2.000 specialisti (pneumologi, allergologi, infettivologi, internisti, cardiologi, dermatologi, reumatologi, neurologi, otorinolaringoiatri e medici di medicina generale), con l’obiettivo di favorire la condivisone di conoscenze ed expertise sulla gestione dell’emergenza sanitaria acquisite direttamente sul campo
Artiness è una start-up innovativa che supporta da remoto gli interventi chirurgici grazie alla realtà aumentata e al 5G di Vodafone
Grazie alla sua tecnologia d’avanguardia consente di segnalare aggregazioni di persone, misurare la temperatura corporea e trasmettere i dati in remoto
Un’azienda tecnologica italiana ha introdotto in collaborazione con la Cina un videoscanner automatico per la registrazione della temperatura senza contatto tra persone
Synlab Cam Monza propone un servizio per restare vicini ai cittadini e garantire sostegno in caso di disagi e malattie: Dermatologia, Cardiologia, Scienze della Nutrizione, Ginecologia e Psicologia sono solo alcune delle Specialità per le quali è possibile prendere appuntamento
Annunciato da ESET un finanziamento per la produzione delle prime 100mila di un test diagnostico contro l’epidemia da COVID-19
Le soluzioni personalizzate per combattere COVID-19 aiutano i governi a rimanere in contatto con cittadini e dipendenti, a utilizzare i dati per prendere decisioni rapide e gestire meglio il flusso di informazioni e risorse
Con la soluzione EN7-S02T Centro Computer rafforza l’offerta di apparati IoT con dispositivi dotati di piedistallo da posizionare in uffici, luoghi pubblici, scuole e stazioni di ingresso, per verificare la temperatura e/o la presenza della mascherina su ogni persona in transito
Slitta al 30 giugno il termine ultimo per presentare i progetti all’appuntamento ormai tradizionale con eHealth4all
La startup PatchAi, che abbina l’Intelligenza Artificiale a sistemi medicali, sceglie Mazer, che ha sviluppato Laila, il chatbot di seconda generazione dal linguaggio umano, per accelerare lo sviluppo di una parte del suo progetto e per la nascita del primo triage virtuale che valuta le condizioni cliniche dei soggetti a rischio Covid -19
Grazie alla collaborazione tra Microsoft e INAIL, le strutture sanitarie italiane potranno avvalersi gratuitamente del Microsoft Healthcare Bot e rendere accessibile sul proprio portale un assistente digitale per l’autovalutazione dei sintomi del Coronavirus. Obiettivo: migliorare l’accesso all’informazione e la gestione delle richieste da parte del personale sanitario, per evitare intasamenti e rallentamenti nell’erogazione delle cure
Acronis è certa che durante la crisi di Covid-19 in corso, gli hacker punteranno alle istituzioni governative, alle strutture sanitarie e ai professionisti che hanno in cura i pazienti
Supernap ha donato server virtuali a Folding@home, un progetto che utilizza il calcolo distribuito per simulare e studiare diversi fenomeni, quali il ripiegamento delle proteine, la progettazione di farmaci e altri tipi di dinamiche molecolari