• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 7 Febbraio
    Trending
    • SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto
    • Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?
    • Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup
    • La sanità italiana è su MioDottore Connect
    • Metaverso e sanità: il 75% dei fornitori usa già X-reality, blockchain e M-worlds
    • DURABLE: diventa operativa la rete di laboratori HERA per l’unione sanitaria
    • UNGUESS al fianco di Lami per rendere le cure mediche più accessibili a tutti
    • Lotta contro il cancro: l’Università di Pisa in prima linea in Europa
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Farmaceutica: quanto sono importanti le recensioni online?
    Tendenze

    Farmaceutica: quanto sono importanti le recensioni online?

    Di Redazione BitMAT14 Luglio 2020Lettura 4 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il lockdown ha fatto crescere del +220% gli acquisti online di farmaci e la percentuale è destinata ad aumentare. Una volta aperto il canale e-commerce, focalizzarsi sulla raccolta delle recensioni e la costruzione di una solida reputazione online può far decollare notevolmente la propria piattaforma

    Recensioni_online

    In tutti i settori dell’e-commerce, dall’elettronica all’abbigliamento, dall’arredamento ai servizi, le recensioni rappresentano uno tra i principali fattori che guidano le scelte di acquisto dei consumatori finali. Ciò vale in particolar modo nel comparto farmaceutico, dove per differenziarsi non basta più avere un prezzo competitivo ma occorre eccellere anche in altri ambiti, come ad esempio nella rapidità delle spedizioni – di particolare importanza quando si parla di farmaci e medicinali – ma anche nel servizio clienti e nell’assortimento della merce.

    Secondo una ricerca di Feedaty, piattaforma di Customer Reviews e UGC marketing, che consente ai negozi online di gestire in modo professionale i feedback dei propri clienti, il 93% degli e-consumer interpellati ritiene che le recensioni abbiano un ruolo rilevante (per 6 su 10 addirittura “molto” o “estremamente”) nelle loro scelte d’acquisto. Solo il 6,57% degli intervistati ha dichiarato, invece, una scarsa importanza dei commenti .

    Il settore farmaceutico sta crescendo tantissimo dal punto di vista e-commerce (stando ai dati elaborati da Farmakom  si parla di un +20% rispetto ai primi mesi del 2019) e secondo Netcomm sono oltre 16 milioni gli italiani che acquistano prodotti di questa categoria online.

    Si tratta, quindi, di un mercato enorme che offre grandissime opportunità e che è destinato a crescere esponenzialmente nel corso dei prossimi anni. Le aspettative dei clienti sono però sempre più alte, ed è fondamentale dunque che le farmacie si attrezzino con tutti gli strumenti possibili per raccogliere e valorizzare le esperienze dei propri clienti, costruendo così un’immagine di serietà ed affidabilità che è fondamentale per raggiungere nuovi utenti, in particolar modo nel mondo online.

    L’indagine Feedaty sulle recensioni nell’e-commerce di farmaci

    Ma quante recensioni sono sufficienti per garantire buona visibilità ad una farmacia online?

    Sempre secondo l’analisi di Feedaty bastano 15 recensioni (purchè recenti e vere) per farsi un’opinione. Nel dettaglio, secondo i dati raccolti, il 45% degli utenti legge da 6 a 15 recensioni prima di acquistare e il 40% ne legge fino a 5. Secondo Feedaty il 35% del campione consulta le recensioni quando cerca maggiori informazioni sul prodotto che intende acquistare, il 29% vuole invece informazioni prima di acquistare su uno shop che non conosce, il 10% consulta i feedback se indeciso tra più prodotti e infine il 5% quando indeciso tra più e-shop.

    Secondo un’altra indagine di Feedaty , tra i motivi che spingono gli e-consumer italiani ad acquistare farmaci online vi è il prezzo (nel 33% dei casi, con una differenza del 17% rispetto alla media) e ciò può dipendere dal fatto che in questo settore si acquistano prodotti ritenuti necessari per la salute, che hanno spesso un costo elevato e che non sempre possono essere reperiti con rapidità, facilità o convenienza attraverso canali differenti e in particolar modo in punti vendita fisici. Tra le recensioni negative, invece, la lamentela principale è rivolta alla spedizione. Addirittura nel 59% dei casi troviamo acquirenti insoddisfatti, i quali, proprio per l’importanza e la serietà dei prodotti acquistati, si aspettano celerità e precisione.

    Date queste premesse, appare evidente il motivo per cui le farmacie che possiedono una piattaforma di vendita online decidano di integrare nel proprio portale sistemi di gestione di feedback e recensioni, per offrire un servizio di qualità che sia in grado di valorizzare il proprio business.

    “Così come Feedaty, anche noi di Farmakom siamo sempre molto attivi e alla ricerca di nuove soluzioni che portino valore aggiunto ai nostri affiliati – dichiarano i fondatori di Farmakom -. In particolar modo, l’integrazione tra Feedaty e Farmakom è in grado di portare valore aggiunto a tutti gli attori coinvolti: a Farmakom perché consente di offrire ulteriori soluzioni ai propri partner, a Feedaty perché consente di raggiungere nuove realtà, alle farmacie affiliate poiché le dota di uno strumento che consente in pochi click di raccogliere recensioni e costruire un’immagine di affidabilità da sfruttare online, e infine ai consumatori stessi, che trovano così recensioni autentiche per poter essere guidati nelle proprie scelte di acquisto online. Si tratta, quindi, di una soluzione vincente per tutti, e noi siamo orgogliosi di offrire al cliente un servizio così valido.”

    “E’ davvero sorprendente il ritmo con cui il mercato delle farmacie online stia crescendo e maturando – commenta Matteo Hertel, CEO e Founder di Feedaty – in questo Farmakom sta coprendo il ruolo di abilitatore in maniera eccellente. Tramite l’analisi dei dati raccolti con Feedaty in questi mesi, oltre a rilevare una forte e costante crescita degli acquirenti, stiamo notando una sempre maggiore presa di coscienza e di competenza da parte dei farmacisti riguardo al canale online e soprattutto riguardo all’importanza della cura del rapporto con il cliente durante e dopo l’acquisto: fattore chiave per far crescere e consolidare il proprio business online.”

    farmaceutica Farmakom Feedaty recensioni online
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023

    La sanità italiana è su MioDottore Connect

    6 Febbraio 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare