Mentre fornitori di assistenza sanitaria e aziende medicali e farmaceutiche di tutto il mondo lavorano per combattere la diffusione di COVID-19, i cyber criminali stanno calcolando come colpirle. Il commento di CyberArk
Autore: Redazione BitMAT
Il dispositivo interattivo per la riabilitazione del pavimento pelvico, ideato dalla startup canadese Hyivy Health, si aggiudica l’Open Accelerator Distinction Award promosso da Zcube, Zambon Research Venture
Insieme al Centro Trasfusionale dell’ASST Sette Laghi, Elmec Informatica incoraggia i propri dipendenti alla donazione di plasma per aiutare chi sta affrontando il Covid-19
L’open innovation sviluppata dall’azienda bergamasca, leader nella progettazione e produzione di software e dispositivi per la filiera trasfusionale, citata come case history nel libro di Alfonso Fuggetta «Il Paese innovatore». La Ceo Barbara Sala: «Usciamo dalla comfort zone e innoviamo assieme»
Gavi, l’Alleanza Mondiale per i Vaccini, collabora con Salesforce per aiutare a distribuire in modo equo due miliardi di vaccini COVID-19 entro la fine del 2021
I controlli clinici oggi si fanno da casa, senza intasare gli ospedali e lontani dal Covid
Dall’esperienza di Nik un nuovo brevetto per le ortesi personalizzate: quando le stampanti 3D accompagnano i piccoli pazienti nel loro percorso di crescita
Il settore Life Science è al centro dell’attenzione pubblica e, diversamente da altri settori, è tra quelli che hanno meno subito l’impatto della pandemia. Ma come evolverà nei prossimi anni?
Da Fedrigoni mille soluzioni per impedire truffe e manomissioni dei prodotti
CybergON, business unit di Elmec Informatica dedicata alla cybersecurity, ha ripercorso gli attacchi informatici da parte di Russia e Cina per visionare i risultati delle sperimentazioni sul vaccino da maggio a dicembre 2020
L’ultimo arrivato nella famiglia di robot LG CLOi supporterà hotel, scuole, uffici, ristoranti e retailer per garantire la sicurezza dei clienti
Il modello INFRAM è uno strumento di valutazione che aiuta i gestori dei servizi sanitari ad analizzare le capacità della loro infrastruttura, utilizzando test di mercato e standard. Il punto di vista di Extreme Networks
Tra le soluzioni innovative ideate e sviluppate da MOLO17 vi è Zulu Emergency, il nuovo progetto che è riuscito a trovare la soluzione tecnologica per digitalizzare il triage
Check Point Research ha scovato un flusso di messaggi nel dark web, riguardanti fonti che affermano di avere disponibilità di “vaccini per il coronavirus” o “rimedi per il coronavirus”, in vendita
I dati sanitari sono oggi un bene prezioso, sempre più nelle mire dei cyber criminali. Il contributo di Proofpoint
Re-open EU fornisce aggiornamenti periodici sulle misure di salute, sicurezza e mobilità relative al coronavirus in tutta Europa
Il trivia LineTime sviluppato dalla startup torinese Garycom diventa un prodotto dedicato agli over 65 e supera il concetto di gaming
Sviluppata da Nusa, SM 3.0 è uno studio medico digitale per comunicare a distanza, effettuare video consulti, condividere ricette mediche
CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, ha attivato “DOT-to-DOT” un servizio di chat on line dedicato ai medici e agli specialisti per confrontarsi con i radioterapisti oncologi del CNAO sull’impiego dell’adroterapia con ioni carbonio e protoni per il trattamento di alcune forme tumorali
Rifondare il Servizio Sanitario Nazionale significa guardare alle nuove tecnologie come ad un volano per questa nuova riforma