• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    By Redazione BitMAT5 Luglio 20225 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Align è tradizionalmente impegnata per la promozione del lavoro tecnologico anche presso le donne. Nel 2021 ha lanciato un programma di gestione dei talenti che include al suo interno il corso online “Women in Leadership”

    Claudia Gallo - VP, Risorse Umane EMEA, di Align Technology
    Claudia Gallo - VP, Risorse Umane EMEA, di Align Technology

    Testo a cura di Claudia Gallo – VP, Risorse Umane EMEA, di Align Technology

    Align Technology – WeAreTechWomen

    Vent’anni fa sono entrata a far parte di Align Technology, che all’epoca era solo una start-up tecnologica emergente nel campo dell’ortodonzia digitale e pioniera nel mercato degli allineatori trasparenti con il sistema “Invisalign”. Oggi Align, azienda globale di dispositivi medici, rientra nella prestigiosa lista Fortune 500, conta più di 25 mila dipendenti e supporta oltre 250 mila medici e laboratori in tutto il mondo. I nostri team internazionali condividono una passione per la tecnologia e per l’innovazione e supportano i medici nel migliorare la vita di molte persone in tutto il mondo.

    Ripercorrendo la mia carriera in Align e vedendo il cambiamento che è stato fatto nel corso degli anni all’interno di un settore storicamente maschile, sono orgogliosa del mio contributo atto ad aumentare la consapevolezza sulla gender equality e a creare più opportunità per le donne nella tecnologia.

    Sono tra coloro che hanno contribuito a costruire il dipartimento di risorse umane all’interno di Align e mi sono sempre concentrata sul garantire l’opportunità di carriera a tutti i nostri dipendenti e a fornire loro l’aiuto necessario ad eccellere professionalmente. È fondamentale creare un ambiente favorevole alla crescita dove anche le donne si sentono supportate nella loro carriera e possono acquisire nuove competenze e cogliere opportunità sempre maggiori.

    Dimostrare il valore di IQ e EQ

    Come sappiamo, la tecnologia è parte integrante della vita quotidiana e ha un impatto su molti aspetti nel nostro modo di vivere e di lavorare. Oggi, molte donne occupano posizioni di leadership nel mondo tecnologico riuscendo ad influenzare positivamente il settore. Credo che il tratto distintivo e comune delle donne pioniere nella tecnologia sia il saper riconoscere le competenze di ciascun dipendente, valorizzare la diversità e l’inclusione, l’educazione e creare opportunità reali di crescita all’interno del team.

    Aumentando “la quota rosa” in tutti i livelli aziendali, si crea un ambiente più attento alle esigenze dei propri dipendenti, dove uomini e donne vengono misurati sulla base delle competenze, dell’intelligenza e dell’esperienza e non sulla forza fisica come accade in tanti campi dominati dagli uomini. Una maggiore diversità porta a una migliore cultura sul posto di lavoro, allo sviluppo di soluzioni più innovative e alla crescita dell’azienda.

    Sono convita che nelle donne risieda quella capacità di utilizzare la tecnologia in modo equilibrato e intelligente per creare un impatto positivo sulla società. È proprio grazie alle capacità femminili di gestire l’intelligenza emotiva con le competenze professionali che le donne riescono a dare un valore aggiunto importante, abbracciare la diversità e apprezzare i punti di forza individuali.

    Le donne offrono una gamma di competenze preziose, non limitate a quelle analitiche, poiché sono creative, comunicative, di mentalità aperta e con una forte capacità di problem-solving. Caratteristiche che possono offrire reali opportunità nell’industria tecnologica.

    Sostenersi a vicenda per crescere insieme

    Non c’è dubbio che essere una donna nel mondo tecnologico a volte può essere una sfida. E spesso le risorse migliori che possono aiutare a navigare attraverso le sfide sono solo altre donne che condividono le loro esperienze e offrono consigli utili.

    In Align Technology, nel 2021 abbiamo lanciato un programma di gestione dei talenti che include al suo interno il corso online “Women in Leadership” promosso dalla Yale School of Management Executive Education, dell’Università americana Yale.

    Il corso, a cui attualmente hanno avuto accesso 23 dipendenti del gruppo, fornisce le conoscenze e le competenze per sviluppare il potenziale professionale delle nostre migliori dirigenti all’interno della nostra società.

    Questo programma ci ha permesso di creare uno spazio in cui poter parlare delle nostre aspirazioni, degli obiettivi di carriera, ma anche dei dubbi e delle battute d’arresto, condividendo le nostre esperienze nel mondo del lavoro.

    Dopo il completamento del corso, le partecipanti hanno continuato a incontrarsi regolarmente creando una rete di fiducia, che ha portato alla formazione del gruppo “Women at Align”, un programma che offre alle donne che ricoprono ruoli di leadership senior l’opportunità di ricevere coaching e la possibilità di fare da mentore alle colleghe, all’inizio della loro carriera, che desiderano crescere.

    È incredibilmente prezioso poter fare domande, chiedere consigli e ascoltare storie di vita reale per affrontare le sfide durante il percorso professionale. Costruire un buon rapporto con il proprio manager è fondamentale per poter progredire nella carriera e navigare in questo settore esigente e in continua crescita.

    Se sei una donna e vuoi cercare di estendere la tua presenza all’interno della tua azienda, puoi farlo, unendoti con altre donne per dare vita ad una comunità in cui ci si possa sostenere a vicenda. Se la tua azienda non ha già un’associazione o un gruppo, perché non provare a crearne uno? Questo sarà sicuramente un ottimo modo per distinguersi tra la folla.

    Dai la priorità alla tua salute e al tuo benessere

    Il lavoro nel settore tecnologico può essere pieno di emozioni e imprevisti, ma è importante essere in grado di viverlo bene. Gli ultimi due anni hanno messo sotto i riflettori l’importanza del benessere sul posto di lavoro e molti hanno dovuto gestire lo smartworking con i propri impegni personali, mettendo a dura prova l’equilibrio tra lavoro e vita privata. Sentirsi bene e mantenere questo equilibrio è importante nella vita lavorativa e per raggiungere i propri obiettivi al meglio delle proprie capacità. Sempre più aziende lo hanno capito e stanno sviluppando strumenti e programmi in grado di aiutare i dipendenti a sentirsi meno sopraffatti, permettendo loro di organizzare il carico di lavoro come meglio credono, anche con orari flessibili. Proteggere il proprio benessere è fondamentale per diventare un leader forte e innovativo, un must in questo settore in continua evoluzione.

    Datti da fare

    Credo che le donne abbiano molto da offrire al settore tecnologico e viceversa, quindi è importante avere un atteggiamento aperto al cambiamento. Qualsiasi viaggio professionale sarà pieno di alti e bassi, quindi per affrontare tutte le sfide che si presenteranno, è importante cogliere ogni opportunità, essere flessibili e adattarsi ai tempi che evolvono.

     

    Align Technology
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.