• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Il Biopharma accelera sull’innovazione digitale
    Updated:1 Marzo 2022

    Il Biopharma accelera sull’innovazione digitale

    By Redazione BitMAT1 Marzo 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Le aziende biofarmaceutiche sono state costrette dalla Pandemia a dare priorità agli investimenti in innovazione digitale, introducendo nuove tecnologie come Intelligenza Artificiale, Cloud ed Internet of Things

    Biopharma

    Le aziende biofarmaceutiche sono state costrette dalla Pandemia a dare priorità agli investimenti in innovazione digitale, introducendo nuove tecnologie come Intelligenza Artificiale, Cloud ed Internet of Things nei vari processi quotidiani. Il trend continuerà, ma gli investimenti e le strategie dovranno essere più mirate, mentre servono sempre più talenti adatti ad affrontare il cambiamento. Per comprendere meglio l’esperienza del settore con le tecnologie digitali e l’approccio verso l’innovazione, Deloitte ha intervistato 150 leader di aziende operanti nel settore farmaceutico negli Stati Uniti, in Europa e in Asia con volumi di affari superiori al miliardo di dollari, realizzando in questo modo il report “Biopharma digital transformation”.

    “Con la pandemia abbiamo assistito nelle aziende a significativi cambiamenti che avrebbero richiesto anni e che invece sono stati attuati in pochi mesi. Oggi il settore è giunto a un punto di svolta, in quanto le organizzazioni devono affrontare una scelta critica: proseguire nel processo di digitalizzazione con la stessa intensità di investimenti eseguiti durante il periodo pandemico oppure ritornare ad investimenti nel digitale secondo livelli pre-pandemia” – commenta Valeria Brambilla, Deloitte Life Sciences and Health Care Industry Leader dell’area Central Mediterranean.

    • FORTE SPINTA ALL’INNOVAZIONE

    Il settore appare sottoposto a una forte spinta verso l’innovazione. Secondo l’82% dei leader intervistati il processo di digitalizzazione nel Biopharma continuerà nel futuro post pandemico con il medesimo livello di sviluppo, o anche più veloce, di quello avuto durante la pandemia. Nonostante poi i significativi investimenti già fatti, il 77% dei leader intervistati afferma che la propria organizzazione vede nell’innovazione digitale l’elemento di differenziazione competitiva.

    Più della metà degli intervistati considera attualmente le proprie organizzazioni come fast followers e tra questi la maggior parte (80%) ritiene che la propria organizzazione debba essere più aggressiva e adottare le tecnologie digitali più velocemente per conquistare il mercato.

    biopharma deloitte

    Nello specifico, dalla ricerca emerge che le aziende del settore Biopharma hanno già adottato in modo estensivo e nei processi quotidiani tecnologie digitali innovative come il Cloud (49%), l’Intelligenza Artificiale (38%), Data Lakes (33%) e i Wearables (33%), mentre altre tecnologie come il Quantum Computing e la Blockchain sono in fase di implementazione.

    biopharma deloitte

     

    I leader intervistati dichiarano che le loro organizzazioni stanno attualmente dando priorità agli investimenti in Intelligenza Artificiale (81%) e Cloud (71%) e solo una piccola percentuale ritiene che nei prossimi 5 anni investirà in Realtà Virtuale/Aumentata (19%) e Internet of Things (24%).

    • PER UN PERCORSO DI SUCCESSO INVESTIRE SOLAMENTE NON BASTA

    Per attuare un percorso di trasformazione digitale con successo gli intervistati concordano sul fatto che le loro organizzazioni dovranno risolvere alcuni problemi fondamentali, come l’attribuzione di finanziamenti dedicati alla digitalizzazione (59%), l’introduzione di una migliore strategia di digitalizzazione (49%) e l’inserimento dei talenti più appropriati per consentire tale percorso (47%).

    biopharma deloitte

     

    • Oggi i finanziamenti per le innovazioni digitali sono decisi in massima parte dalla leadership (56%), oppure dalle singole aree funzionali (31%), e solo in via minoritaria da un gruppo dedicato all’innovazione (in effetti solo il 45% delle aziende intervistate dichiara di avere un “Center of Excellence” al suo interno)
    • Quasi la metà degli intervistati ritiene di aver bisogno di una migliore strategia di digitalizzazione rispetto a quella attuale e pensa che la digitalizzazione debba essere portata avanti in modo più organico e coeso nell’organizzazione.
    • Inoltre, il 47% ritiene che le loro organizzazioni necessitino di acquisire dall’esterno gli appropriati talenti per accelerare l’innovazione, specialmente data engineers, cloud specialists, data scientists.

    “Per perseguire quella che chiamiamo innovazione digitale disruptive, sono necessari da parte delle aziende del Bi investimenti mirati sia nella tecnologia sia nell’organizzazione, per cambiare lo status quo secondo strategie coordinate e coerenti che coinvolgano in modo organico tutte le aree funzionali al fine di creare valore complessivo maggiore. Un simile salto di qualità verso questo percorso di innovazione digitale porterebbe vantaggi trasformativi, non solo alle aziende che li perseguiranno, ma anche all’intero sistema salute poiché agevolerebbe i percorsi clinici, garantendo un’introduzione più rapida e più efficace dei farmaci sul mercato. La nostra indagine rileva tra i leader biofarmaceutici la loro disponibilità ad assumersi rischi, investire e innovare rapidamente per ottenere un vantaggio competitivo. Questo risulta ancora più importante in un contesto complesso come l’ecosistema salute, dove oltre la tecnologia, sarà necessario innescare logiche di collaborazione innovative tra i vari stakeholder che possano portare beneficio all’intero comparto” – conclude Brambilla.

    biopharma Deloitte
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.