• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 9 Maggio
    Trending
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    • StartUp Breeze 2025: via alle candidature!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Sanità del futuro: come sarà?

    Sanità del futuro: come sarà?

    By Redazione BitMAT25 Marzo 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Prossimità delle cure e sanità digitale: le previsioni di Motore Sanità in due giorni di confronto tra i massimi esperti italiani

    sanità

    Prossimità delle cure e sanità digitale: è questo il destino della sanità secondo quanto è emerso durante il Tavolo di lavoro dal titolo ‘IT, ammodernamento del SSN, Intelligenza Artificiale e impatto sull’organizzazione del lavoro in sanità’, all’interno della Winter School “CALL TO ACTION PER UN SSN INNOVATIVO E RESILIENTE… SE CORRETTAMENTE FINANZIATO”, di MOTORE SANITÀ, che vede per 2 giorni confrontarsi i massimi esperti della Sanità italiana.

    “Credo ed è emerso in altri settori che l’Europa si sia trovata in difficoltà rispetto al resto del Mondo dal punto di vista tecnologico con servizi. I fondi vanno pensati per superare questo gap. Recupero della digitalizzazione in sanità, green e agrifood in modo da creare nuovi modelli di reddito devono essere delle priorità. Noi come Aziende dobbiamo sfruttare questi investimenti per recuperare il gap internazionale e proporre una crescita strutturale. Siamo partiti da qualche mese aprendo localizzazioni in Italia per specializzare il nostro settore e per indirizzare i temi emersi dalla pandemia. Dobbiamo riposizionare le Aziende nei settori strategici. Telemedicina e assistenza del territorio dovranno essere dotati di tecnologia e credo che siano in partenza progetti significativi di supporto”, ha spiegato Antonio Amati, Direttore Generale AlmavivA Divisione IT.

    “La sanità digitale ha dato una grande mano durante la pandemia. In Toscana abbiano centralizzato il più possibile per dare a tutti le stesse opportunità. Abbiamo una forte attenzione al dato, per leggere ciò che sta per accadere, in modo da poter agire tempestivamente quando si verificano dei casi positivi.

    Leggere tutti i dati e raccoglierli in maniera adeguata, fa sì che si possa prendere le decisioni che poi ricadono sulle Aziende. Fondamentale è la telemedicina: in Toscana siamo stati i primi a usarla e dobbiamo continuare a puntare anche se non è una novità, ma è una realtà che si è rilevata uno strumento fondamentale dove abbiamo investito 30 milioni”, ha dichiarato Andrea Belardinelli, Direttore del Settore Sanità Digitale e Innovazione della Direzione Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale di Regione Toscana.

    Motore Sanità sanità digitale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025

    Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo

    7 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.