• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 13 Maggio
    Trending
    • Napoli Bees Square torna il 16 maggio con la seconda edizione
    • GenAI nel Settore Sanitario: dati personali a rischio
    • Intelligenza Artificiale: un alleato per i medici, non un sostituto
    • Cybersecurity e sanità: i passi per una reale resilienza informatica
    • Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Vaccini Anti-Covid: Paginemediche a disposizione per la gestione delle prenotazioni

    Vaccini Anti-Covid: Paginemediche a disposizione per la gestione delle prenotazioni

    By Redazione BitMAT4 Marzo 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Bilotta, Paginemediche: “Siamo una startup innovativa interamente italiana già impegnata da un anno contro la pandemia”

    vaccini PagineMediche

    “La campagna vaccinale contro il COVID19 è la priorità sanitaria dell’Italia. E’ una sfida che possiamo vincere come sistema Paese mettendo in campo le forze migliori che abbiamo. La piattaforma di Paginemediche al momento supporta oltre 12.000 medici in Italia, in maggioranza Medici di Famiglia (MMG) e una community di cittadini di oltre 2,5 milioni di persone. Siamo pronti a raccogliere questa sfida al fianco degli operatori sanitari e delle Istituzioni, offrendoci di gestire, a livello tecnologico e gratuitamente, l’intero  sistema di prenotazione vaccini su scala nazionale”. Lo afferma Graziella Bilotta, Amministratore Delegato di Paginemediche.

    La strategia di gestire le prenotazioni della campagna vaccinale attraverso startup di salute digitale è una scelta che viene considerata vincente a livello europeo e mondiale, come dimostra il caso della Francia, che ha affidato le operazioni ad alcune aziende innovative tra cui Doctolib, Maiia e Keldoc. Stesso approccio anche per la Gran Bretagna, che ha coinvolto Livi e Q Doctor, e per gli Stati Uniti, che vedono in prima linea numerose startup, tra cui ZocDoc.

    In questo scenario, Paginemediche, capillarmente diffusa nell’ecosistema sanitario italiano e interamente sviluppata, gestita e basata in Italia, si pone perfettamente in linea con le necessità tecnologiche, di semplicità d’uso e di sicurezza necessarie per affrontare la sfida, con in più una consolidata esperienza nella lotta al COVID19 al fianco delle Istituzioni italiane.

    “Già nei primi mesi della pandemia – racconta Bilotta – abbiamo creato il primo chat-bot di pretriage contro il Coronavirus e lo abbiamo messo a disposizione di chiunque volesse utilizzarlo.
    Grazie a questo strumento siamo arrivati a fare il triage ad oltre 300.000 persone, in un momento storico in cui i tamponi erano rarissimi e quindi molto preziosi. Oltre a supportare la regolamentazione dell’afflusso ai centri di diagnosi e cura del COVID19, Paginemediche ha consentito il monitoraggio domiciliare in telemedicina di numerosi pazienti affetti dal Coronavirus.

    Per tutte queste ragioni riteniamo di poter offrire all’Italia una soluzione concreta e praticabile e pertanto chiediamo alle istituzioni particolare attenzione al valore che possiamo esprimere”.

    Cos’ è Paginemediche

    Paginemediche.it è una piattaforma di salute digitale che connette medici e pazienti e offre un’esperienza di salute personalizzata. E’ una piattaforma integrata, capace di rispondere alle più diverse esigenze che intercorrono nel rapporto tra medici e pazienti, dalla prenotazione delle visite alla possibilità di usufruire del teleconsulto. L’offerta dei servizi di Paginemediche è finalizzata alla costruzione di programmi di salute personalizzati che consentono di interagire con i medici per un consulto diretto o attraverso la prenotazione di una visita. Nel 2019 sono stati oltre 16 milioni gli utenti che hanno fatto accesso a
    Paginemediche e hanno usufruito dei servizi della piattaforma; più di 10.000 i professionisti registrati al servizio Medici Online. Nel settembre 2019, Paginemediche ha acquisito Visitami, portale e App di prenotazione di visite mediche e servizi sanitari, potenziando, così, gli strumenti digitali a disposizione dei medici.

     

    campagna vaccinale Paginemediche vaccini anticovid
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Napoli Bees Square torna il 16 maggio con la seconda edizione

    13 Maggio 2025

    GenAI nel Settore Sanitario: dati personali a rischio

    13 Maggio 2025

    Intelligenza Artificiale: un alleato per i medici, non un sostituto

    13 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Napoli Bees Square torna il 16 maggio con la seconda edizione

    13 Maggio 2025

    GenAI nel Settore Sanitario: dati personali a rischio

    13 Maggio 2025

    Intelligenza Artificiale: un alleato per i medici, non un sostituto

    13 Maggio 2025

    Cybersecurity e sanità: i passi per una reale resilienza informatica

    13 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Napoli Bees Square torna il 16 maggio con la seconda edizione

    13 Maggio 2025

    GenAI nel Settore Sanitario: dati personali a rischio

    13 Maggio 2025

    Intelligenza Artificiale: un alleato per i medici, non un sostituto

    13 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.