• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 18 Novembre
    Trending
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»CovIndex, il nuovo indice per monitorare l’epidemia di Covid-19

    CovIndex, il nuovo indice per monitorare l’epidemia di Covid-19

    By Redazione BitMAT13 Gennaio 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’indice CovIndex si basa sul rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati, restituisce risultati in linea con il paramatro Rt dell’Istituto Superiore di Sanità ma ha il vantaggio di essere sempre aggiornato agli ultimi dati settimanali

    coronavirus_covid_19

    È ora disponibile sul sito CovidTrends il nuovo CovIndex, indice sviluppato attraverso algoritmi di calcolo sofisticati per mostrare quasi in “tempo reale” l’andamento epidemiologico in Italia. CovIndex si ispira al parametro Rt calcolato dall’Istituto Superiore di Sanità e trasmesso settimanalmente, ma lo migliora notevolmente, in quanto aggiornato con dati più recenti. Se infatti con Rt siamo in grado di fotografare la situazione epidemiologica delle due settimane precedenti all’emanazione del bollettino ISS (che diventano 3 settimane prima della pubblicazione del successivo), con CovIndex abbiamo un indice sempre aggiornato all’ultima settimana.

    «Il nuovo CovIndex è calcolato sulla base del rapporto tra il numero dei nuovi casi positivi e i tamponi effettuati, il cosiddetto tasso di positività RPT. Il tasso RPT è molto attendibile e con notevoli benefici, perché che non risente delle oscillazioni continue sul numero dei controlli» spiega Maurizio de Gregorio, autore di CovidTrends e ideatore di CovIndex.

    Esattamente come per il parametro Rt, se il CovIndex è maggiore di 1 l’epidemia si trova in una fase di espansione, con i contagi che sono in fase crescente. Al contrario, sei il CovIndex è minore di 1, la curva epidemica è in fase calante.

    Perché quindi utilizzare CovIndex al posto di Rt?

    «Perché questo indice, rispetto a Rt, ci restituisce una fotografia più aggiornata della situazione epidemiologica, e ci permette quindi di intraprendere azioni e misure di contenimento in anticipo rispetto ai bollettini dell’ISS», spiega Giorgio Sestili, fisico, fondatore del gruppo di ricerca Coronavirus – Dati e Analisi Scientifiche e del network giorgiosestili.it.

    L’attendibilità del nuovo indice è dimostrata dal grafico in cui riportiamo entrambe le curve del CovIndex e di Rt, che nel tempo sono quasi sempre perfettamente sovrapponibili all’interno di un elevato intervallo di confidenza.

    CovIndex

    A chi può essere utile il CovIndex?

    «La piattaforma https://covidtrends.com è libera, gratuita e accessibile a chiunque voglia avere uno strumento semplice da utilizzare e sempre aggiornato per il monitoraggio dell’epidemia come anche dello stato di somministrazione dei vaccini Regione per Regione» spiega Maurizio de Gregorio. «Allo stesso tempo però, la piattaforma e il nuovo indice potrebbero essere utilizzati anche dalle stesse Regioni, dai Ministeri, dell’Istituto Superiore di Sanità e dal Comitato Tecnico Scientifico come ulteriore strumento a supporto dell’analisi epidemiologica del nostro Paese.»

    CovIndex
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.