• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Pharma Intelligence: le scienze biologiche si digitalizzano

    Pharma Intelligence: le scienze biologiche si digitalizzano

    By Redazione BitMAT8 Settembre 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Secondo una ricerca di Pharma Intelligence l’84% delle aziende leader mondiali nel campo delle scienze biologiche sono impegnate in progetti di modernizzazione digitale

    appian logo

    Appian annuncia i risultati di una ricerca che ha analizzato come l’automazione viene implementata dai leader globali dell’industria farmaceutica e delle scienze biologiche che evidenzia che la maggior parte delle aziende interpellate sono impegnate in progetti di modernizzazione digitale.

    L’indagine “Digital Transformation & the Life Sciences Industry”, promossa da Appian e condotta da Pharma Intelligence (Informa), mostra che la modernizzazione digitale è una priorità per le aziende, in particolare attraverso iniziative chiave che si concentrano sull’efficienza dei processi e dell’operatività. Nonostante ciò, l’automazione è attualmente utilizzata solo nel 40% delle organizzazioni che hanno preso parte alla ricerca, anche se il 75% prevede di adottare in futuro tecnologie di automazione.

    Alla domanda sulle soluzioni specifiche, la maggioranza (82%) di coloro che conoscono il low-code vedono i vantaggi del suo utilizzo per semplificare il DevOps per la loro organizzazione, mostrando quindi una certa consapevolezza della potenza che l’automazione low-code può avere nello snellire i processi e nel rispondere rapidamente ai cambiamenti normativi.

    Gli obiettivi per le iniziative di trasformazione digitale:

    • La maggioranza (84%) degli intervistati ha riferito di aver realizzato progetti di modernizzazione digitale attualmente in corso e attivi
    • Quasi tre quarti (74%) ha voluto utilizzare le tecnologie digitali per migliorare il processo complessivo
    • Quasi il 70% ha voluto utilizzare le tecnologie digitali per migliorare l’efficienza operativa

    I due maggiori ostacoli al raggiungimento del successo della trasformazione sono la complessità del sistema (47%) e la mancanza di comprensione con il business o nei reparti IT (38%). La preoccupazione per la complessità dei sistemi è stato un tema comune a tutta l’indagine. La sfida maggiore che gli intervistati (55%) si trovano ad affrontare è la “gestione della complessità”, eppure più della metà (51%) ritiene che i clienti si aspettino una maggiore efficienza dell’automazione, suggerendo un possibile conflitto tra le priorità utilizzando i sistemi di automazione tradizionali.

    “I risultati mostrano che i leader dell’Organizzazione delle Life Sciences si stanno sempre più orientando verso la trasformazione digitale – più specificamente verso l’automazione. Raccolti durante la pandemia, i dati suggeriscono che le organizzazioni attive nel campo delle scienze biologiche stanno subendo una pressione crescente per svincolare la loro forza lavoro qualificata da compiti ripetitivi e assistere i pazienti in modo più efficiente” ha dichiarato Evjatar Cohen, Vice Presidente, Global Life Sciences and Healthcare di Appian.

    Metodologia

    Il sondaggio, condotto da Pharma Intelligence (Informa), ha raccolto le risposte tra aprile e luglio 2020. Gli intervistati provenivano da 196 organizzazioni del settore farmaceutico e delle scienze biologiche con almeno 500 dipendenti, che rappresentano principalmente organizzazioni con sede negli Stati Uniti (44%) e in Europa occidentale (38%). La maggior parte degli intervistati (78%) ha ricoperto ruoli nel settore delle Scienze biologiche o Farmaceutico, il 46% dei quali in posizioni direttive o superiori.

    Appian Pharma Intelligence
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.