• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Settore sanitario e innovazione: gli scenari

    Settore sanitario e innovazione: gli scenari

    By Redazione BitMAT21 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Tecniche di cura e riabilitazione, protezione dei dati, le nuove figure professionali: se ne discuterà a Innovation Village 2020 con Ospedale Bambino Gesù, CEINGE, Villa delle Ginestre, CMO, Regione Campania, Federico II, Giffoni Innovation Hub

    Sanità_innovazione

    L’industria 4.0 è entrata prepotentemente nel settore della sanità, modificando gli scenari.

    Numerosissimi, i temi al centro del dibattito: dalle nuove tecniche di cura e riabilitazione all’utilizzo dei dati in sanità. E ancora, come cambiano le figure professionali e come è possibile adeguare le infrastrutture per la medicina di precisione. Health 4.0 sarà uno degli ambiti di riferimento di Innovation Village 2020, il network sull’innovazione in programma dal 26 al 28 marzo presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

    “L’irruzione dell’innovazione nella sanità ha letteralmente sconvolto la vita di tutti noi – spiega Paolo Netti, direttore del CRIB dell’Università Federico II -. Sono stati fatti passi avanti sotto molti punti di vista, con una velocità impressionante. Oggi, però, ci troviamo di fronte alla necessità di governare il cambiamento: penso alla condivisione dei dati e alle innovazioni che riguardano la possibilità di modificare il genoma di ciascun essere umano sin dalla fase embrionale. Ma anche alla necessità di diffondere quanto di buono è stato fatto soprattutto in tema di cure e riabilitazioni”.

    A Innovation Village 2020 si discuterà di Health 4.0 venerdì 27 marzo, alle ore 9.30, nel corso del convegno “Infrastrutture per la medicina di precisione”, che sarà aperto dall’assessore regionale all’Innovazione, Valeria Fascione, con un intervento sul tema: “Una rete regionale di infrastrutture GMP in Campania”. Alberto Tozzi, responsabile Innovazione dell’Ospedale Bambino Gesù, parlerà di scenari diagnostici e di ricerca per la medicina di precisione, tra obiettivi e buone pratiche. Mentre Mariano Giustino, amministratore delegato del CEINGE-Biotecnologie avanzate, si soffermerà sui modelli di governance per la ricerca genetica.

    Giovedì 26 marzo, alle ore 15, si parlerà invece di “Digital Transformation nella Sanità”, con gli interventi di esponenti di Astellas pharma, Healthware Group, Pineta Grande, Giffoni Innovation Hub, Grifo multimedia. Saranno presenti Annamaria Schena, direzione Villa delle Ginestre; Lucio de Paolis, direttore dell’AVR Lab del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento; Pasquale Arpaia, Dipartimento di Ingegneria elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione Università Federico II; Giorgio Ventre, delegato del Rettore della Federico II per il Progetto iOS Academy. Seguirà, alle ore 17, un focus sull’autismo, in vista della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, fissata in tutto il mondo per il 2 aprile.

    Tra le ultime novità gli iperammortamenti per apparecchiature mediche.

    Per tutte le novità sul Credito d’Imposta per Industria 4.0 e per gli investimenti in Ricerca & Sviluppo segui il webinar organizzato da BitMAT Edizioni martedì 10 marzo.

    sanità
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.