• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 15 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Exclusive Networks investe in sanità

    Exclusive Networks investe in sanità

    By Redazione BitMAT9 Maggio 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Extreme Networks sponsorizza il XIX Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici “Tecnologie, accessibilità, esiti: l’ingegneria clinica per una sanità di valore”

    Extreme Networks investe nel mercato della sanità, e nell’ambito di questa strategia sponsorizza il XIX Convegno Nazionale dell’AIIC (Associazione Italiana Ingegneri Clinici) “Tecnologie, accessibilità, esiti: l’ingegneria clinica per una sanità di valore”, che si terrà a Catanzaro dal 16 al 18 maggio.

    Nel corso del convegno, Luigi Di Filippantonio, systems engineer di Extreme Networks parlerà di “Sicurezza per IoT e potenzialità delle moderne reti WIFI” e presenterà alcune soluzioni verticalizzate in modo specifico per il mercato della sanità, come per esempio:

    · Defender for IoT, che permette di proteggere la sicurezza dei sistemi elettromedicali senza dover intervenire sulla rete, e quindi certificare di nuovo l’infrastruttura. Un aspetto estremamente importante per gli IT manager e per i responsabili delle unità operative complesse, che devono assicurare il rispetto delle specifiche.

    · Gli access point wireless, con funzioni di localizzazione che permettono di tracciare la posizione degli apparati elettromedicali mobili per razionalizzare il loro utilizzo condiviso da parte di più strutture all’interno dello stesso campus ospedaliero. Anche questo, un aspetto molto importante per l’ottimizzazione delle risorse.

    Secondo Vincenzo Lalli, Country Manager Italia di Extreme Networks: “Le caratteristiche innovative dei nostri prodotti ci consentono di sviluppare soluzioni per il mercato della sanità che rispondono a esigenze particolari, come nel caso di Defender for IoT, ma non obbligano a stravolgere le infrastrutture esistenti, con una sensibile riduzione dei costi per le aziende ospedaliere”.

    Extreme Networks sanità
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.