• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 31 Luglio
    Trending
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    • Le nuove frontiere dell’abbigliamento monouso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Quali App per la prevenzione nella sanità digitale italiana
    Updated:3 Marzo 2019

    Quali App per la prevenzione nella sanità digitale italiana

    By Redazione BitMAT1 Marzo 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Per saperlo non c’è che presenziare all’appuntamento indetto a Milano il prossimo 15 marzo da Club Ti, Assintel e AICA

    Si svolgerà il prossimo 15 marzo, dalle ore 15, il pomeriggio dedicato alle App per la prevenzione organizzato da Club Ti di Assolombarda, Assintel e AICA oltre a CDTI Roma nell’ambito della Milano Digital Week.

    Presso la sede di Confcommercio Assintel, in Corso Venezia 47, a Milano, l’evento sarà l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte del digitale in sanità e sulle prospettive dei progetti italiani in questo settore.

    Il nuovo appuntamento si svolge, infatti, in concomitanza con la terza edizione di eHealth4all, il premio che fa emergere le migliori applicazioni informatiche made in Italy in tema di prevenzione.

    Una decina in tutto, i candidati provenienti da tutta Italia pronti a sfidarsi in occasione della selezione di progetti digitali indirizzati a tutte le fasi della prevenzione, per migliorare la salute e il benessere dei cittadini, con un’attenzione mirata al beneficio del paziente.

    L’edizione 2017 – 2019 di eHealth4all ha come focus “Prevenzione 4.0 – tecnologie e soluzioni per la salute di oggi e di domani”, e ha visto concorrere 25 progetti, tra i quali il Comitato Scientifico ha identificato come finalisti i primi 10 progetti classificati.

    In occasione della Digital Week 2019 si farà il punto sull’andamento dei progetti (che vengono seguiti per un anno) e si mostreranno alcuni risultati preliminari.

    L’ingresso è gratuito ma è necessario prenotarsi.
    Chi fosse interessato può iscriversi con una mail a clubti@assolombarda.it, per informazioni e contatti Martina Busnari ai numeri: 3665280373 – 3392051342

     

     

    Milano Digital Week sanità digitale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025

    Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.