• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 30 Giugno
    Trending
    • D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    • Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    • Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte
    • La tomografia computerizzata debutta all’Alma Mater
    • Bioprinting e Stampa 3D: quando l’ingegneria incontra la medicina
    • Ascom Myco 4: primo telefono 5G certificato GCF MCS
    • Healthcare nel mirino dei cybercriminali: attacchi aumentano del 30%
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»“Insight Engine for Life Sciences”: l’intelligenza artificiale al servizio dell’industria farmaceutica

    “Insight Engine for Life Sciences”: l’intelligenza artificiale al servizio dell’industria farmaceutica

    By Redazione BitMAT17 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Sfruttando avanzate funzionalità di intelligenza artificiale per comprendere il linguaggio e analizzare informazioni testuali su larga scala, Insight Engine estrae e aggrega contenuti scientifici, sintetizza conoscenze, ricava e correla informazioni rilevanti

    NTT Data--Insight Engine -philips-memoria-intelligenza artificiale-ia-ai-AI Labs
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Expert.ai, specialista nell’implementazione di soluzioni enterprise di intelligenza artificiale per creare valore di business, comunica il lancio di “Insight Engine”, un innovativo motore di ricerca per il mercato “Life Sciences”. Sfruttando avanzate funzionalità di intelligenza artificiale per comprendere il linguaggio e analizzare informazioni testuali su larga scala, Insight Engine estrae e aggrega contenuti scientifici, sintetizza conoscenze, ricava e correla informazioni rilevanti.

    Per le attività di ricerca e sviluppo del mondo farmaceutico così come in ambito clinico e sanitario, i dati rappresentano una sfida da gestire ma anche un’opportunità da sfruttare. Oggi, è sempre più critica la capacità di estrarre in modo efficace e rapido contenuti scientifici e biomedici per lo sviluppo di nuovi farmaci e per la gestione di trial clinici. Occorre infatti fare i conti con la complessità delle diverse fonti di dati da cercare e analizzare, con le licenze commerciali e le restrizioni di accesso ai dati, con la mancanza di granularità e la disomogeneità delle tassonomie usate comunemente dagli strumenti di ricerca: elementi complessi, che rallentano il processo e rendono l’integrazione delle diverse conoscenze difficile e dispendiosa.  La convergenza di queste sfide in un settore in rapida evoluzione come quello Life Sciences ha un impatto significativo, con il rischio di creare ritardi, vanificando gli enormi sforzi orientati allo sviluppo dei farmaci e alla ricerca clinica. In questo contesto, tecnologie avanzate come quelle di intelligenza artificiale stanno generando un valore significativo.

    “La complessità dei dati biomedici, combinata con la grande dinamicità di un settore in piena trasformazione digitale oltre che altamente regolamentato, richiede soluzioni molto pratiche e avanzate per rimanere aggiornati con le ultime conoscenze in grado di garantire anche sicurezza e compliance”, ha dichiarato Umberto Pardi, Senior Vice President EMEA di expert.ai. “Expert.ai Insight Engine for Life Sciences sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale per sintetizzare facilmente la conoscenza proveniente dal cosiddetto ’triangolo delle fonti di dati’: studi clinici globali, articoli scientifici proprietari e risorse pubbliche per terapie specifiche. Con il nostro Insight Engine, in pratica, puntiamo a evolvere le modalità di scoperta dei nuovi farmaci nonché la pianificazione e l’operatività degli studi clinici, con nuovi livelli di efficienza e supportando i team di ricerca e sviluppo a estrarre e aggregare conoscenza di valore in modo preciso e veloce.”

    Principali ambiti e use case supportati dall’Insight Engine di expert.ai:

    Competitive Intelligence: accesso puntuale e completo ad articoli e ricerche, consentendo alle aziende farmaceutiche di rimanere informate su attività dei concorrenti, studi clinici, risultati di ricerca e tendenze emergenti.

    Ottimizzazione degli studi clinici: efficace supporto ai team di ricerca e sviluppo per identificare potenziali pazienti idonei, accelerando analisi e confronto dei criteri di inclusione/esclusione, documenti e protocolli, ecc.

    Protezione della proprietà intellettuale: analisi automatica delle rivendicazioni di brevetto rispetto agli articoli pubblicati e alle attività di sperimentazione clinica, riducendo il tempo che i professionisti della proprietà intellettuale dedicano ad attività amministrative e ad altri processi correlati.

    Ricerca nella letteratura scientifica: aiuto concreto ai ricercatori per semplificare l’accesso e velocizzare l’analisi di grandi quantità di informazioni provenienti dalla letteratura biomedica e scientifica, accelerando la scoperta e lo sviluppo di nuovi farmaci e terapie.

    Expert.ai Insight Engine for Life Sciences
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone

    23 Giugno 2025

    Prénatal e Elty, gli alleati preferiti dai neogenitori

    12 Giugno 2025

    Una call for innovation cerca di combattere il fenomeno delle morti neonatali

    28 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici

    30 Giugno 2025

    Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas

    27 Giugno 2025

    Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei

    26 Giugno 2025

    Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte

    26 Giugno 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici

    30 Giugno 2025

    Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas

    27 Giugno 2025

    Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei

    26 Giugno 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.