- Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità
- Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
- San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità
- 6 lavori per persone artistiche e creative
- Sir Ganga Ram Hospital si protegge con SentinelOne
- Exprivia: dispositivi medicali anello debole per la sicurezza
- Oppiacei: arriva l’app che aiuta i medici nel dosaggio
- Veeva Pulse Report: contenuti digitali più efficaci nel guidare la risposta promozionale
Sei su: In Evidenza
La nuova edizione del Veeva Pulse Field Trends Report, l’analisi più dettagliata sull’engagement dei global healthcare professional (HCP) a livello…
In questo articolo vi spiegheremo quando dovreste iniziare ad applicare una crema anticellulite e come dovete applicarla per ottenere il miglior risultato possibile.
Il primo step dell’accordo appena siglato prevede la pubblicazione di contenuti redatti da ASAND sulla piattaforma DoctorApp
Gli esperti del settore sono scesi in campo per definire “Il paziente del futuro”: ecco i 10 tratti distintivi della medicina di domani
Perché è importante proteggere le strutture sanitarie e quali sono le principali sfide e raccomandazioni in ambito cybersecurity?
La ricetta cartacea va in pensione, dopo il via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Semplificazioni. La nuova ricetta elettronica avrà un ruolo di primo piano
Una grande verità da tenere sempre in considerazione quando si parla delle reti 5G è l’impatto che esse hanno sulla privacy. La sicurezza deve essere il must!
Gli MSP e gli MSSP possono rafforzare il profilo di sicurezza di un istituto sanitario proteggendo qualsiasi potenziale punto di compromissione
Philips ad AIIC 2023 presenta tecnologie sanitarie più accessibili e nuovi e modelli di provisioning e collaborazione
Formlabs spiega come il centro di riabilitazione pediatrica Romans Ferrari a Lione utilizza maschere facciali stampati in 3D per facilitare la guarigione di pazienti pediatrici che hanno subito ustioni gravi
Humanitas Istituto Clinico Catanese ha scelto di installare le innovative soluzioni di LG Electronics, della linea Digital Signage e Commercial TV, all’interno del proprio istituto clinico
Un nuovo report McKinsey analizza le disparità che riguardano lo studio e le cure delle patologie femminili a causa della mancanza di dati
Grazie all’applicazione sempre più capillare e pervasiva delle tecnologie in ambito medico e all’adozione di una migliore infrastruttura di comunicazione wireless, medici e pazienti potranno disporre di una maggiore connettività, sfruttando così le potenzialità offerte dai dispositivi IoT
Particolare ottimismo dei medici nei confronti di intelligenza artificiale (25%), dispositivi IoT (20%) e sistemi robotici (19%)
Per la prima volta in Italia, il consenso informato in farmacia diventa digitale grazie CGM E-sign, presentato a Cosmofarma Exhibition 2023
Per difendere una Sanità sempre di più sotto attacco, 5 consigli per un Patient Data Security a prova di hacker da parte di Mia-Care
Si punta a eliminare il concetto di ‘paziente medio’ sfruttando i dati per un’assistenza sanitaria di precisione
Le operazioni del data center di Shaare Zedek Medical Center sono state ridefinite per garantire la disponibilità delle applicazioni cliniche e amministrative
I sintomi più comuni della fotofobia includono lacrimazione degli occhi, mal di testa, difficoltà nella visione e chiusura involontaria delle palpebre.
La Commissione Europea propone una riforma della legislazione farmaceutica per medicinali più disponibili, a prezzi più accessibili e più innovativi