- Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
- CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
- Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
- Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
- Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
- Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
- Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
- XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
Browsing: In Evidenza
Non sostituisce la visita specialistica in presenza, ma la teledermatologia in farmacia può offrire un primo screening per individuare condizioni gravi o scegliere i farmaci più indicati
I dati rilevati dall’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano mostrano i primi germogli della trasformazione digitale del Sistema Sanitario
Cancer Research Horizons e Royal Surrey lanciano la partnership con l’italiana Health Triage per promuovere lo screening del cancro al seno con l’Intelligenza Artificiale
La collaborazione tra MioDottore e il Comune di Novate Milanese nasce per facilitare l’accesso alle cure primarie grazie alla digitalizzazione
Claroty condivide 4 passi fondamentali da compiere per mettere in sicurezza i sistemi CPS dell’industria farmaceutica e biotecnologica
Ospedali e strutture sanitarie rappresentano un obiettivo particolarmente appetibile per i cybercriminali, a causa dei dati sensibili dei pazienti, dei preziosi risultati di ricerca e dei servizi critici che offrono. Le analisi più recenti sullo stato della sicurezza informatica nel settore sanitario – come l’ultimo studio dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity – delineano un panorama delle minacce in rapido peggioramento
La telemedicina può aiutare a combattere le malattie croniche? Scoprilo in un nuovo white paper gratuito
I costi IT elevati nel medical imaging rappresentano una sfida significativa per le organizzazioni sanitarie
La collaborazione tra stati membri dell’UE e l’offerta di incentivi per lo sviluppo di farmaci, come proposto dalla ricerca della Bayes Business School e di Merck, potrebbero promuovere l’innovazione farmaceutica
Il nuovo report del Netskope Threat Labs mette in evidenza le vulnerabilità legate all’uso della GenAI in ambito sanitario. Come possono proteggersi le organizzazioni?
Stefano Casagrande di Elty spiega come e perché l’Intelligenza Artificiale rappresenta un cambio di paradigma importante in ambito medico
Tauanito Inair è una tecnologia intelligente Made in Italy, curata nel design e di alta qualità, progettata per ottimizzare il comfort ambientale e il risparmio energetico negli edifici
Maugeri, anche grazie ai fondi di progetti PNRR, si è recentemente dotata di una piattaforma integrata di robotica riabilitativa in rete tra i vari Istituti del Gruppo
A qualche mese dall’attivazione di “PS Tracker”, dall’Ospedale Policlinico San Martino, il servizio si amplia anche in altri Pronto Soccorso della Liguria
Veeva AI: Intelligenza Artificiale flessibile, compliant e sicura per il settore delle life sciences
Veeva AI è una nuova iniziativa di grande rilievo che introduce l’intelligenza artificiale in Veeva Vault Platform e nelle applicazioni Veeva
Un team dell’Istituto ha preso parte al comitato internazionale della European Society of Hematology che ha definito le linee guida diagnostiche e di gestione clinica dei casi di neutropenia, realizzando e coordinando inoltre uno studio sulle indicazioni sulla terapia di queste malattie, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Hemasphere
Intervista a Nicoletta Luppi di MSD Italia: innovazione, partnership e l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla ricerca e sulla cura
Fabio Buccigrossi di ESET Italia spiega come l’approccio “prevention first” possa aiutare il settore sanitario a incrementare la protezione dei dati dei pazienti
WhatsApp Business Platform rappresenta la svolta nell’ambito del dialogo tra medici e pazienti. Ecco le nuove opportunità della piattaforma
Dall’ottimizzazione delle cure ai vantaggi per gli operatori sanitari fino alle sfide etiche e regolatorie: lo stato dell’arte sull’AI in ambito medico e farmaceutico all’evento Veeva e Hyntelo.