• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 12 Novembre
    Trending
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»WeWard e Mission Bambini Onlus insieme

    WeWard e Mission Bambini Onlus insieme

    By Redazione BitMAT14 Febbraio 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    WeWard e Mission Bambini ETS alla Milano Marathon 2023 per raccogliere i fondi necessari ad operare 10 bambini cardiopatici

    WeWard e Mission Bambini

    WeWard, l’app che ha dichiarato guerra alla sedentarietà degli italiani e che da tempo lavora con il terzo settore per aiutare i più bisognosi, annuncia oggi di aver firmato un accordo di partnership con Mission Bambini ETS per raccogliere fondi a sostegno del programma “Cuore di Bimbi”.  Obiettivo dell’accordo di WeWard e Mission Bambini è quello di coinvolgere gli utenti della app e i sostenitori della ETS per correre tutti insieme alla Milano Marathon 2023 e raccogliere i fondi necessari a sostenere economicamente il viaggio e l’operazione per 10 bambini cardiopatici provenienti da Uganda, Albania, Kosovo, Zimbabwe.

    “Dalla sua fondazione WeWard è sempre stata a fianco del Terzo Settore finanziando, grazie alla generosità dei propri WeWarder, progetti finalizzati al bene comune e a beneficio delle persone più svantaggiate”  ha affermato Fabrizio Conti, Country Manager Italia di WeWard.

    “La grande novità di questa iniziativa è che questa sarà per noi la prima importante occasione per incontrare i nostri utenti e camminare insieme a loro per uno scopo benefico: salvare le vite di 10 bambini. Niente ci può rendere più felici e ancor più motivati nel proseguire su questa strada” ha concluso Conti.

    WeWard inviterà i suoi utenti a partecipare alla Milano Marathon 2023 e a donare parte dei Ward accumulati durante la corsa a questo progetto benefico. Per donare, sarà sufficiente entrare nella sezione “Regali” e “Donazioni” dell’app, cliccare su “Mission Bambini” e donare Ward.

    Nel mondo nascono, ogni anno, 1 milione di bambini affetti da malformazioni congenite al cuore. Circa l’80% nasce in un paese povero, senza la possibilità di accedere a cure mediche e chirurgiche tempestive. Metà di loro è destinata a non raggiungere il primo anno di vita poichè pochi Paesi dispongono di adeguate strutture ospedaliere. Il Programma Cuore di Bimbi mira a ridurre la mortalità di minori affetti da malattie cardiache congenite o acquisite sia nei Paesi d’origine, quando le strutture sanitarie lo rendono possibile, sia organizzando viaggi in Italia, dove i bambini vengono operati e seguiti nelle successive fasi.

    Per chi corre una maratona, 42 km sono una distanza importante. Per i bambini cardiopatici che vivono in Uganda, Albania, Kosovo, Zimbabwe, 42 km non bastano per raggiungere l’ospedale dove ricevere cure adeguate a sopravvivere; in questi casi, portare i bambini nei nostri ospedali in Italia è l’unica possibilità per salvare loro la vita.

    Mission Bambini WeWard
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.