• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    lunedì, 4 Dicembre
    Trending
    • Disabilità: le aziende italiane non sono ancora pronte
    • Walden Group pronta a entrare nel mercato italiano
    • AISM migliora l’accertamento dell’invalidità nella sclerosi multipla e neuromielite ottica con le nuove comunicazioni tecnico-scientifiche
    • L’intelligenza artificiale rafforzerà sanità e assistenza medica. Le previsioni di SAS per il 2024
    • Villa Berica introduce la chirurgia robotica ortopedica
    • L’influenza dei crypto-asset sulle economie globali
    • Health & Pharma: 22,6 milioni di italiani acquistano online
    • Stormshield: essenziale rafforzare cybersecurity nel settore sanitario
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Vittorio Colao entra nel CdA di Doctolib

    Vittorio Colao entra nel CdA di Doctolib

    Di Redazione BitMAT14 Novembre 2023Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Vittorio Colao, dirigente d’azienda ed ex Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale in Italia, è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione di Doctolib, società di e-health tra i principali attori europei della sanità digitale

    Vittorio Colao

    Vittorio Colao, dirigente d’azienda ed ex Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale in Italia, è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione di Doctolib, società di e-health tra i principali attori europei della sanità digitale.

    Vittorio Colao è oggi Vicepresidente EMEA di General Atlantic, uno degli azionisti di Doctolib.

    La nomina di Vittorio Colao nel Consiglio di Amministrazione di Doctolib rafforza l’impegno della società di e-health per la tutela della salute, l’accesso trasparente e più rapido alle cure per i pazienti e il miglioramento della vita quotidiana dei professionisti sanitari, dotandoli di soluzioni digitali di nuova generazione che consentono una gestione più efficace del percorso clinico.

    Doctolib opera a livello internazionale su piattaforme digitali basate su un approccio di collaborazione tra settore pubblico e attori privati, dal singolo professionista alle grandi istituzioni sanitarie.

    “Le sfide che i sistemi sanitari di Francia, Germania e Italia dovranno affrontare nei prossimi anni possono essere risolte in modo efficace ed efficiente attraverso la digitalizzazione dei percorsi di cura, mettendo i professionisti e le strutture sanitarie al centro degli sforzi pubblici e privati” commenta Vittorio Colao. “In particolare, sono convinto che in Europa sia necessario ridurre la frammentazione esistente, collegare le piattaforme di sanità digitale e introdurre e definire standard e normative di qualità, sicurezza e protezione”.

    Doctolib si propone di progettare un ecosistema sanitario digitale condiviso ed efficiente in Europa.

    Sfide come la gestione condivisa delle liste d’attesa dei pazienti, la carenza di personale sanitario, l’ottimizzazione dei tempi degli operatori sanitari e la riduzione delle urgenze sanitarie dei cittadini possono essere affrontate sfruttando il know-how tecnologico sviluppato da Doctolib in anni di attività in Francia, Germania e Italia. Doctolib si avvarrà ora dell’esperienza di Vittorio Colao nella gestione, nell’implementazione e nello scaling up dell’innovazione digitale.

    “Siamo lieti di annunciare la nomina di Vittorio Colao nel Consiglio di Amministrazione di Doctolib. Vittorio può contribuire notevolmente all’accelerazione e al successo delle nostre missioni, ovvero il miglioramento della vita quotidiana del personale sanitario e la salute per tutti” commenta Stanislas Niox-Chateau, CEO e co-fondatore di Doctolib. “Doctolib ha sempre aspirato a innovare il settore sanitario con soluzioni concrete e d’impatto che saranno utilizzate da milioni di persone. In tal senso, questa nuova nomina rappresenta un impegno in questa direzione e nella costruzione del nostro contributo alla sanità in Europa da qui ai prossimi anni”.

    Doctolib Vittorio Colao
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Walden Group pronta a entrare nel mercato italiano

    1 Dicembre 2023

    AISM migliora l’accertamento dell’invalidità nella sclerosi multipla e neuromielite ottica con le nuove comunicazioni tecnico-scientifiche

    1 Dicembre 2023

    L’intelligenza artificiale rafforzerà sanità e assistenza medica. Le previsioni di SAS per il 2024

    1 Dicembre 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb
    Più Letti

    Disabilità: le aziende italiane non sono ancora pronte

    1 Dicembre 2023

    Walden Group pronta a entrare nel mercato italiano

    1 Dicembre 2023

    AISM migliora l’accertamento dell’invalidità nella sclerosi multipla e neuromielite ottica con le nuove comunicazioni tecnico-scientifiche

    1 Dicembre 2023

    L’intelligenza artificiale rafforzerà sanità e assistenza medica. Le previsioni di SAS per il 2024

    1 Dicembre 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Disabilità: le aziende italiane non sono ancora pronte

    1 Dicembre 2023

    Walden Group pronta a entrare nel mercato italiano

    1 Dicembre 2023

    AISM migliora l’accertamento dell’invalidità nella sclerosi multipla e neuromielite ottica con le nuove comunicazioni tecnico-scientifiche

    1 Dicembre 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare