• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 3 Luglio
    Trending
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    • Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari
    • D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    • Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    • Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Verizon Business e Visionable per l’assistenza sanitaria hi tech

    Verizon Business e Visionable per l’assistenza sanitaria hi tech

    By Redazione BitMAT16 Giugno 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Verizon Business e Visionable hanno aperto un Open Center dedicato all’accelerazione dell’assistenza sanitaria connessa

    verizon business

    Verizon Business e Visionable, azienda attiva nel settore della tecnologia sanitaria con sede nel Regno Unito, grazie al supporto di Capgemini e Juniper Networks, hanno aperto un centro tecnologico per accelerare l’adozione di tecnologie connesse nell’ambito dell’healthcare con lo scopo di fornire un’assistenza sanitaria incentrata sul paziente. Con sede nel Kent, nel Regno Unito, il centro offre agli utenti l’opportunità di scoprire come la tecnologia sta trasformando l’esperienza sanitaria e il percorso di cura del paziente.

    Il centro ospita nuove tecnologie, come la rete private 5G di Verizon e le funzionalità di networking sicure e basate sull’intelligenza artificiale di Juniper, applicate al contesto dell’healthcare, dimostrando i vantaggi della connettività e della collaborazione di prossima generazione all’interno di vari ambienti sanitari, inclusi centri di controllo, reparti ospedalieri, ambulatori di medicina generale, case di cura/servizi domiciliari per i pazienti, servizi di emergenza connessi e centri di riabilitazione.

    “Per accelerare il cambiamento nel modo in cui viene fornita l’assistenza sanitaria, è fondamentale che le organizzazioni di questo settore si uniscano e assistano in prima persona a queste applicazioni rivoluzionarie”, ha affermato Scott Lawrence, Group Vice President di Verizon Business in Europa. “Questo centro è stato sviluppato per fornire uno spazio dedicato ai professionisti per vedere in azione l’assistenza sanitaria connessa e, cosa più importante, lavorare insieme come comunità per creare nuove applicazioni e casi d’uso. Questa collaborazione aiuterà a rivoluzionare il modo in cui viene fornita l’assistenza sanitaria”.

    Un hub di collaborazione all’interno dello spazio stimolerà la co-creazione di concept tecnologici, consentendo ai partner di lavorare insieme con l’obiettivo di creare soluzioni innovative per il futuro.

    “Il Connected Healthcare Center consentirà la collaborazione tra professionisti sanitari e partner tecnologici globali per ideare e creare insieme nuovi modelli di assistenza per la fornitura futura di servizi sanitari, che riteniamo andranno a beneficio di milioni di pazienti in tutto il mondo” ha affermato Alan Lowe, CEO di Visionable.

    Di seguito le aree espositive:

    ● Reparto virtuale: reparti virtuali che offrono un viaggio digitale end-to-end dal monitoraggio remoto del paziente, al supporto specialistico dello stesso, fino al suo supporto peer-to-peer guidato.

    ● Servizi di emergenza connessi: tecnologia indossabile per comunicare con medici che operano da remoto e utilizzo di video e dati diagnostici per condividere rapidamente informazioni con medici specializzati tramite un dispositivo connesso nel veicolo dei soccorritori.

    ● Chirurgia di medicina generale: utilizzo di piattaforme di collaborazione multi-schermo, multi-feed per fornire assistenza collaborativa informata al paziente/cittadino.

    ● Reparto ospedaliero: digitalizzazione dei percorsi assistenziali per una diagnosi più rapida e risultati più precisi per i pazienti per la collaborazione di team multidisciplinari (MDT).

    ● Centro di riabilitazione: consultazioni di gruppo virtuali tra un assistente sanitario e un gruppo di persone/pazienti per supportarne il recupero dopo le dimissioni.

    Trasformare in realtà l’assistenza sanitaria connessa

    Verizon Business e Visionable hanno unito le forze per potenziare la futura generazione di assistenza sanitaria. Questa partnership strategica combina l’ampia infrastruttura di rete sicura di Verizon e l’esclusiva piattaforma di collaborazione sanitaria digitale brevettata di Visionable, per formare un’unica infrastruttura sicura che consente agli operatori sanitari di accedere ai dati, collaborare e condividere risorse.

    Questo impegno fa parte della più ampia strategia di Verizon di collaborare con imprese, startup, università, laboratori nazionali e organizzazioni governative/militari per esplorare come il 5G può rivoluzionare e trasformare quasi tutti i settori. Verizon sta collaborando con diversi clienti per creare 5G Innovation Hub on-premise, come parte di un’iniziativa già in corso, per co-innovare e creare nuove applicazioni 5G.

    Verizon offre ai clienti una varietà di soluzioni nell’ambito della telemedicina in tutto il mondo. Ciò include BlueJeans Telehealth, che è stato creato appositamente per semplificare l’esperienza di partecipazione virtuale e di televisita e fornisce approfondimenti basati sui dati, che possono consentire un migliore accesso alle cure, incrementare la sicurezza ed estendere la portata dei servizi disponibili. Mappando l’esperienza dell’utente attraverso i flussi di lavoro del team clinico, la piattaforma BlueJeans Telehealth aiuta a replicare l’esperienza delle interazioni dei pazienti in loco, fornendo al contempo la flessibilità dell’assistenza sanitaria virtuale.

    L’annuncio si basa sul modello network-as-a-service dell’azienda e supporta le sue reti private, attualmente in crescita, il mobile edge computing e il business delle soluzioni aziendali

    Verizon Business Visionable
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.