• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 19 Novembre
    Trending
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»VediamociChiara il primo portale che trasforma la salute in podcast

    VediamociChiara il primo portale che trasforma la salute in podcast

    By Redazione BitMAT13 Maggio 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    VediamociChiara, il portale dedicato alla salute e al benessere delle donne che vanta oltre 10 milioni di utenti segna un nuovo record di download tra i 60.000 podcast degli articoli dedicati alla salute al benessere delle donne. E con la App si può creare la propria “agenda della salute”.

    VediamociChiara
    Sono oltre 10 milioni gli utenti di VediamociChiara, il portale fondato dalla dott.ssa Maria Luisa Barbarulo (sociologa della comunicazione ed esperta di comunicazione medico-scientifica online e offline) per parlare di salute e benessere in modo semplice e chiaro, con il supporto scientifico di società mediche e di esperti autorevoli, disponibile in doppia versione, da leggere e da ascoltare. I numeri delle visite sono da record: “Un risultato ottimo – commenta la direttrice – che conferma una tendenza verso il digital evidente, che tutti noi viviamo ogni giorno. Basti pensare a whatsapp dove il messaggio di testo ha lasciato il campo ai “vocali”, o al successo dei podcast di Spotify, a Clubhouse e alla corsa all’aggiornamento di Facebook con le Live Audio Rooms e il nuovo formato Soundbites”.
    VediamociChiara ha colto questa esigenza del pubblico e messo a disposizione gli articoli in entrambe le modalità, dando così modo agli utenti di scegliere la versione preferita. I podcast sono preparati ad hoc e interpretati – non semplicemente letti – da una splendida voce radiofonica femminile, rendendo così gradevole l’ascolto delle informazioni anche sui temi della salute.
    Tra i contenuti più scaricati ci sono sicuramente le interviste agli specialisti della salute che partecipano attivamente alla vita del portale, seguiti dai podcast relativi alla salute dell’apparato riproduttivo e dintorni: contraccezione, menopausa, dolore pelvico e sindrome genitourinaria solo per citare i primi, e poi, inevitabilmente, il tema della pandemia e di cosa possiamo fare per stimolare il nostro sistema immunitario e infine i contenuti relativi al corretto stile di vita e quindi aumento di peso e diete, tiroide, pressione, colesterolo e glicemia, ma anche sindrome metabolica, osteoporosi e vitamina D e tanti altri.
    “Una modalità di comunicazione davvero innovativa e originale – aggiunge Barbarulo – i cui risultati sono sicuramente dovuti al fatto che i podcast sono una risposta puntuale e precisa alle esigenze degli utenti in continuo divenire. E forse anche un po’ al fatto che in tempi di pandemia, la voce è quel mezzo caldo che ci fa sentire più vicini e più intimi, anche se lontani”.
    Vediamocichiara è il portale dedicato alla salute e al benessere delle donne che vanta oltre 10 milioni di utenti. On line dal 2014 il portale è un’occasione per parlare di salute e benessere in modo semplice e chiaro con il supporto scientifico di società mediche e di esperti autorevoli.
    Il portale VediamociChiara è presente anche sui canali social e, appena sarà nuovamente possibile, riprenderanno anche gli eventi dal vivo per parlare di salute a tu per tu con gli esperti.
    Da qualche tempo è stata messa a disposizione degli utenti anche l’App VediamociChiara – scaricabile da AppleStore e GooglePlay – dove oltre a poter leggere gli ultimi articoli, gli utenti possono creare e personalizzare la propria agenda della salute.
    VediamociChiara
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.