• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 13 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»NutriDoc: la piattaforma che connette con i veri professionisti della nutrizione

    NutriDoc: la piattaforma che connette con i veri professionisti della nutrizione

    By Redazione BitMAT11 Maggio 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    NutriDoc.it è il primo sito in Italia che mette in contatto pazienti interessati a migliorare la propria alimentazione con professionisti della nutrizione verificati e abilitati

    Nutridoc

    Ogni anno infatti, sempre più persone rischiano la loro salute facendosi elaborare diete e piani alimentari da figure come personal trainer, estetisti, influencer e guru del benessere che si proclamano esperti di nutrizione senza avere le qualifiche necessarie. Per mettere fine alla nascita e alla propagazione dell’abusivismo nel mondo della nutrizione, nasce NutriDoc, la piattaforma che mette in contatto pazienti interessati a migliorare la propria alimentazione con biologi nutrizionisti, dietologi e dietisti certificati in tutta Italia.

    In Italia, secondo la legge, sono solo tre le professioni abilitate ad elaborare diete specifiche per un paziente: biologi nutrizionisti, dietologi e dietisti.
    Sebbene esistano diversi portali accreditati, come quello del Ministero della Salute e dell’ISS, in cui vengono riportate alcune tra le più comuni fake news legate al mondo dell’alimentazione, è ancora troppo complicato saper distinguere bufale e disinformazione tra le milioni di informazioni che si trovano sul web.

    “NutriDoc è il sito completamente dedicato a chi sta cercando professionisti qualificati nell’ambito della nutrizione e dà la certezza ai potenziali pazienti di mettersi in contatto solo con esperti che hanno superato un processo di verifica manuale che ne accerta le loro competenze” spiega Luca Vavassori, fondatore di NutriDoc.

    nutridoc

    Per salvaguardare il lavoro dei veri professionisti e la salute dei pazienti

    Ogni persona ha corporatura, stili di vita e tratti genetici differenti. Per questo, i motti generalisti sulla nutrizione e le ricette di diete valide per tutti non sono utili: ognuno ha problemi diversi da risolvere, che solo con l’aiuto di un professionista è in grado di capire e di conseguenza affrontare.

    Ascoltare l’esperienza di qualcun altro può essere utile per farsi un’idea, ma non è consigliato copiare esattamente un tipo di dieta che un’altra persona ha scelto di seguire, solo perché ha ottenuto dei buoni risultati.

    Già nel 2018, in occasione del Festival della Scienza Medica di Bologna, Silvana Hrelia, professoressa di Biochimica presso la Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie dell’Università di Bologna, in un intervento aveva segnalato che il 25% degli italiani partecipa a community, blog o chat in Internet centrate sul cibo e che nove italiani su dieci si preoccupano di quello che mangiano.

    Infatti, già da diversi anni, aumenta sempre di più il numero di personaggi che, anche senza le giuste qualifiche, riescono a rendersi credibili agli occhi di migliaia di persone e danno consigli alimentari che possono rivelarsi dannosi se male interpretati.

    “L’idea all’origine di NutriDoc nasce da un mio amico biologo nutrizionista, che circa due anni fa mi raccontava delle sue difficoltà a trovare nuovi clienti anche a causa dei tanti abusivi che operano nel settore dell’alimentazione. Questo fatto mi ha colpito e ho deciso e di approfondire la questione, scoprendo che in effetti l’abusivismo in campo nutrizionale non è solo un problema per i professionisti che operano legalmente, ma è anche un grosso rischio per gli ignari pazienti che possono finire nelle mani di un finto esperto che non ha le qualifiche necessarie per impostare diete o dare consigli nutrizionali, correndo rischi notevoli per la propria salute” aggiunge Luca Vavassori.

    nutridoc

    Il progetto NutriDoc, infatti, ha come obiettivo principale quello di salvaguardare la salute dei pazienti e il duro lavoro di tutti i professionisti che esercitano da anni questa professione legalmente, creando una piattaforma che li metta facilmente in contatto.
    Oltre alla ricerca di base del professionista ideale, i pazienti possono condividere le loro opinioni scrivendo recensioni sui professionisti con cui hanno avuto a che fare, aiutando così gli altri pazienti nella loro ricerca.

    Il punto di riferimento dei professionisti della nutrizione

    NutriDoc si propone come il sito finalizzato unicamente alla ricerca di professionisti della nutrizione, con un focus totale sul mondo dell’alimentazione.
    Il sistema di verifica dei profili iscritti è ciò a cui Nutridoc fa più attenzione: il team controlla manualmente il curriculum di ogni esperto, verificando tutte le qualifiche e soprattutto la presenza nell’albo della loro professione.

    La piattaforma è stata lanciata all’inizio del 2020, ma causa situazione Covid è ripartita solamente qualche mese dopo la scorsa estate e nel giro di pochi mesi sono più di 650 i professionisti iscritti al sito.

    Nutridoc desidera offrire anche una risorsa utile per coloro che vogliono semplicemente migliorare le loro abitudini alimentari, senza per forza doversi rivolgere a un professionista, tramite la pubblicazione di contenuti, articoli e approfondimenti curati sia dal team di NutriDoc che dai professionisti iscritti al sito. L’obiettivo principale è principalmente uno: diffondere il più possibile l’importanza e i benefici di un’alimentazione corretta, che può giovare la salute e prevenire la comparsa di numerosi disturbi.

    Al momento il sito è completamente gratuito, sia per i pazienti che per i professionisti iscritti e lo rimarrà almeno fino al 2022.

    NutriDoc nutrizione
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.