• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Trend Micro protegge i dati in cloud della sanità con l’AI
    Updated:3 Dicembre 2024

    Trend Micro protegge i dati in cloud della sanità con l’AI

    By Redazione BitMAT3 Dicembre 20244 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Anche le aziende del settore sanitario possono beneficiare della potenza della piattaforma AI-based di Trend Micro per proteggere ambienti come AWS, Azure e Google Cloud

    trend-micro

    Le organizzazioni moderne hanno spostato i loro carichi di lavoro sul cloud e, per garantire sicurezza ai dati e essere conformi alle stringenti normative di sicurezza in vigore, hanno bisogno di soluzioni affidabili e sicure. Tra le realtà che garantiscono risposte valide a queste esigenze c’è Trend Micro, specialista globale di cybersecurity, che consolida la leadership nella sicurezza cloud anche nel settore sanitario.

    Grazie a una piattaforma basata su intelligenza artificiale, Trend Micro garantisce sicurezza avanzata per ambienti come AWS, Azure e Google Cloud, proteggendo le informazioni sensibili dei pazienti e gli ambienti cloud critici.

    Per tutte le aziende che vogliono beneficiare del potenziale dell’AI in maniera sicura, Trend Micro ha sviluppato un white paper che illustra come proteggere i dati e implementare strategie di sicurezza all’interno di contesti cloud. Questo strumento si rivolge in particolare ai settori ad alta regolamentazione, come sanità, finanza e pubblica amministrazione, favorendo un equilibrio tra conformità normativa e innovazione.

    Trend Micro, inoltre, si posiziona al primo posto nello studio 2023 Cloud Native Application Protection Platform (CNAPP) market share by IDC e continua a guidare il mercato della cloud security in tutto il mondo.

    Gli strumenti cloud-based come Amazon SageMaker e Amazon Bedrock permettono alle organizzazioni, specialmente quelle in settori altamente regolamentati come sanità, finance e PA, di offrire ai clienti esperienze innovative basate sull’AI.

    Gli strumenti di protezione di Trend Micro

    In un panorama delle minacce caratterizzato da una continua evoluzione, è necessario poter contare su tecnologie innovative e Trend Micro offre svariati strumenti pensati appositamente per fornire una protezione proattiva.

    • AI-Detection & Response (AI-DR) & AI Security Posture Management (AI-SPM): combinano intelligenza artificiale e threat intelligence in tempo reale per migliorare i tempi di risposta e ottimizzare la gestione della sicurezza nel cloud
    • Data Security Posture Management (DSPM): offre visibilità sui dati sensibili negli ambienti cloud, aiutando le organizzazioni a rilevare e indirizzare i rischi come errate configurazioni e vulnerabilità. DSPM aiuta anche a identificare i dati sensibili prima che vengano utilizzati all’interno di database o per allenare l’AI, supportando la compliance, l’integrità dei dati e l’utilizzo responsabile dell’AI
    • Cloud Infrastructure Entitlement Management (CIEM): migliora la visibilità e la gestione delle identità, riducendo accessi rischiosi e vulnerabilità. Aiuta inoltre a identificare velocemente gli utenti ad alto rischio, le errate configurazioni e gli accessi troppo permissivi, per ridurre al minimo le vulnerabilità e ridurre i rischi di attacco
    • Container Security – Runtime Malware Scanning: include la scansione malware in tempo reale e programmata per i container in esecuzione sui cluster Kubernetes, assicurando che i clienti possano rilevare le minacce in runtime e durante la fase di pipeline. La soluzione è arricchita da una integrazione eBPF che protegge dalle minacce, aiutando a rispettare i requisiti di compliance

    Queste innovazioni, unite alla piattaforma unificata di Trend Micro, permettono alle organizzazioni di ridurre costi, semplificare la gestione e colmare le lacune nella sicurezza, abilitando una trasformazione digitale sicura e sostenibile.

    Dichiarazioni

    Phil Bues, Senior Research Manager, Cloud Security IDC, afferma: “Le organizzazioni adottano l’intelligenza artificiale per migliorare i risultati, ma si trovano ad affrontare i rischi legati all’esposizione dei dati e a configurazioni cloud errate. Questo alimenta la domanda di soluzioni in grado di coniugare sicurezza e innovazione con visibilità e controllo in tempo reale, su dati e identità sensibili. La capacità di Trend Micro di integrare soluzioni di sicurezza basata su AI nelle piattaforme cloud consente alle aziende, specialmente in settori regolamentati come la sanità, di innovare in modo sicuro e conforme, con una visibilità e un controllo in tempo reale”.

    Alessio Agnello, Technical Director di Trend Micro Italia, dichiara: “Le organizzazioni sottoposte a normative stringenti possono contare su Trend Micro per proteggere le loro attività critiche in cloud. Siamo orgogliosi di continuare il nostro percorso di innovazione nella nuova era AI e di poter offrire ai clienti la sicurezza e la fiducia necessarie a ottenere risultati sempre migliori”.

    ambienti cloud cloud cybersecurity intelligenza artificiale (AI) protezione dati Trend Micro
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.