• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 30 Ottobre
    Trending
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    • Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare
    • Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione
    • Consorzio Dafne e Intesa rafforzano la collaborazione tecnologica
    • Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
    • Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Trasformare l’healthcare con l’edge computing
    Updated:14 Ottobre 2021

    Trasformare l’healthcare con l’edge computing

    By Redazione BitMAT14 Ottobre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Nelle strutture sanitarie il livello di disponibilità dei sistemi è una potenziale criticità. Un aiuto concreto arriva senza dubbio dall’edge computing

    edge computing schneider

    Se esiste un settore nel quale la definizione di fattore vitale calza a pennello alla tecnologia, questo è sicuramente quello sanitario e dell’healthcare. Il livello di disponibilità dei servizi e dei sistemi è fondamentale sia per la sicurezza, sia per il benessere dei pazienti.

    L’infrastruttura IT, soprattutto a livello locale, gioca un ruolo chiave nel garantire l’efficienza operativa. Con edge computing si intende un insieme di tecnologie abilitanti che spostano l’archiviazione, l’elaborazione e il networking più vicino al punto di generazione e consumo dei dati. E sono proprio le strutture ospedaliere ad aver bisogno di dati e informazioni in tempo reale.

    I vantaggi dell’edge computing

    L’edge computing aiuta ad accelerare la comunicazione e l’interazione tra la tecnologia e le persone. Come architettura IT distribuita costituisce un modello di calcolo, in cui i dati vengono elaborati in maniera decentralizzata. Da qui si intuiscono subito le potenzialità.

    Avere un accesso alle informazioni affidabile grazie all’avvicinamento della potenza di calcolo è sicuramente uno dei primi vantaggi che assicura l’implementazione di soluzioni di edge computing. Poter prendere decisioni in tempo reale eliminando le problematiche di latenza dei dati e prevenire i tempi di inattività nelle aree con connessioni di rete instabili sono ulteriori benefici che questa scelta più portare.

    Ma i vantaggi non finiscono qui: si tratta infatti di soluzioni flessibili e facilmente adattabili, che incrementano l’affidabilità dei sistemi e consentono di prendere decisioni in tempo reale. Non ultimo, i sistemi di edge computing sono molto sicuri perché i dati non viaggiano lontano da dove verranno utilizzati.

    Una risposta concreta

    La sfida è quella di riuscire a identificare una soluzione scalabile e modulare, perché la quantità di dati da gestire continua a crescere molto rapidamente. Si tratta di un’architettura IT distribuita, rappresentata da una rete di micro data center, che costituisce un modello di calcolo in cui i dati vengono elaborati in maniera decentralizzata.

    Per soddisfare tutte queste esigenze, Schneider Electric ha messo a punto un’offerta specifica con le soluzioni Micro Data Center. I Micro Data Center sono sistemi costituiti da rack preassemblati, pretestati che permettono di implementare e gestire un’infrastruttura di edge computing. Il vantaggio di questa soluzione risiede anche nel concetto all-in-one: infatti scegliere un Micro Data Center di Schneider Electric significa avere tutti i componenti – alimentazione, raffreddamento, sicurezza e monitoraggio – in un’unica postazione.

    Scopri di più sui vantaggi e le soluzioni IT edge in ambito sanitario di Schneider Electric!

    SCARICA LA GUIDA GRATUITA!

    edge computing healthcare Schneider Electric
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio

    27 Ottobre 2025

    Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare

    27 Ottobre 2025

    Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione

    27 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile

    27 Ottobre 2025

    Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio

    27 Ottobre 2025

    Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare

    27 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile

    27 Ottobre 2025

    Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio

    27 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.