• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 12 Novembre
    Trending
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Systemic Bio svilupperà organi biostampati su chip?

    Systemic Bio svilupperà organi biostampati su chip?

    By Redazione BitMAT6 Aprile 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Systemic Bio – società di 3D Systems – apre un laboratorio all’avanguardia per la ricerca e la creazione di organi biostampati su chip

    Systemic Bio

    Systemic Bio, società di 3D Systems, azienda specialista a livello mondiale per le soluzioni nel campo dell’Additive Manufacturing, ha aperto una nuova sede dedicata alla produzione di scaffold idrogel e per la ricerca e sviluppo di organi su chip, volta ad accelerare la scoperta e lo sviluppo di farmaci.

    Questa struttura all’avanguardia contiene una camera bianca per la produzione di idrogel bioprinted e si trova nei TMC Innovation Factory Labs del Texas Medical Center Campus di Houston. Da questa sede, gli ingegneri e gli scienziati di Systemic Bio continueranno lo sviluppo e la produzione della piattaforma organ-on-a-chip proprietaria h-VIOS (human vascularized integrated organ systems).

    h-VIOS è una piattaforma versatile di organi su chip in grado di riepilogare diverse funzioni di organi e malattie. Composta da scaffold di idrogel vascolarizzati, la piattaforma h-VIOS consente la sopravvivenza e la funzione di cellule umane, sia sane sia malate, nonché la somministrazione di farmaci a queste cellule in modo più fisiologico.

    La creazione e l’ulteriore convalida di questi sistemi ha il potenziale per ridurre significativamente i costi elevati e i lunghi tempi necessari alle aziende farmaceutiche per immettere sul mercato nuovi farmaci. Il nuovo centro di eccellenza per la produzione di scaffold consentirà la produzione sterile e controllata di chip e piastre h-VIOS che potranno essere utilizzate dai partner farmaceutici di Systemic Bio per la sperimentazione di farmaci. A supervisionare le operazioni di produzione, Jeremy Carter entra in Systemic Bio come Vice President, Operations. Il manager ha più di dieci anni di esperienza nella produzione biofarmaceutica regolata da GMP e FDA presso aziende biotecnologiche leader come Grail e Thermo Fisher Scientific.

    Systemic Bio
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.