• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 7 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»SYNLAB I-Days: al via l’Hackathon che porterà in Europa le idee degli studenti vincitori

    SYNLAB I-Days: al via l’Hackathon che porterà in Europa le idee degli studenti vincitori

    By Redazione BitMAT4 Ottobre 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’evento SYNLAB sarà una tre giorni, dal 2 al 4 novembre, che vedrà studenti universitari e giovani professionisti lavorare fianco a fianco all’interno del Milano Innovation District per sfidarsi sul tema “Valore della cultura dei dati”

    SYNLAB I-Days: al via l'Hackathon

    Sono aperte le iscrizioni al primo Hackathon organizzato dal Gruppo SYNLAB, fornitore di servizi diagnostici ed esami di laboratorio. Una tre giorni, dal 2 al 4 novembre, che vedrà studenti universitari e giovani professionisti lavorare fianco a fianco all’interno del Milano Innovation District per sfidarsi sul tema “Valore della cultura dei dati”. L’evento vede il supporto di partner di rilievo nell’ambito dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione, tra cui Accenture, McKinsey&Company, Roche, Astrazeneca, Novartis, coinvolti per l’occasione in attività di mentorship, tutorship e giuria. I giovani partecipanti saranno chiamati a studiare e presentare soluzioni concrete, ad alto tasso di innovazione, finalizzate a dimostrare come i dati sanitari, grazie alle nuove tecnologie, possano migliorare lo stile di vita, il benessere e la salute delle persone.

    L’Hackathon organizzato da SYNLAB in Italia, si replicherà in altre 23 città in Europa nel contesto degli I-Days (Innovation Days), un programma elaborato dall’EIT (European Institute of Innovation & Technology), ente dell’Unione Europea che si occupa di promuovere l’innovazione attraverso network di community in tutti i Paesi dell’Unione, focalizzate ciascuna su tematiche specifiche di rilevanza globale: dal cambiamento climatico all’accessibilità e sostenibilità sanitaria.

    La squadra vincitrice dell’evento prenderà parte alla competizione finale in una città europea che unisce e collega gli studenti vincitori di altre edizioni da tutta Europa e per tutti i partecipanti ci sarà la possibilità di essere selezionati per tirocini o tesi aziendali: in Italia SYNLAB Italia aprirà appositamente due opportunità nell’ambito dei progetti aziendali di innovazione e digitalizzazione.

    “Il settore Healthcare sta vivendo un momento di grandi sfide ma anche di grandi opportunità per cambiare in meglio la vita delle persone – ha detto Giovanni Gianolli, CEO di SYNLAB Italia – questo certamente in virtù dell’avanzamento tecnologico ma anche e soprattutto grazie alle nuove idee e alla loro messa a sistema: in questo senso, le nuove generazioni giocano un ruolo cruciale nel promuovere e accelerare la cultura dell’innovazione  – e ha aggiunto – l’Hackathon offrirà a tanti studenti un’esperienza unica di formazione e confronto, nonché la possibilità di venire in contatto con alcune delle principali realtà protagoniste dei grandi cambiamenti di scenario che stanno interessando il nostro comparto”.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.