• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 17 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Strutture sanitarie sempre più connesse con INWIT

    Strutture sanitarie sempre più connesse con INWIT

    By Redazione BitMAT6 Maggio 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’azienda ha fornito a più di 100 strutture sanitarie una copertura di rete mobile dedicata DAS. Le potenzialità che ne conseguono sono incredibili

    strutture-sanitarie

    Corre a passo spedito la digitalizzazione del nostro Paese e raggiunge anche la sanità che, oggi, è dotata di connettività stabili e veloci. L’Italia dunque è sempre più moderna e interconnessa e questo grazie anche al contributo di INWIT, tower operator italiano che ha abilitato per la connessione di rete mobile, anche in 5G, di oltre 100 strutture sanitarie, attraverso infrastrutture per la copertura dedicata multi-operatore per location indoor DAS (Distributed Antenna System).

    Le strutture sanitarie che hanno scelto di essere connesse sono sia private sia pubbliche, per un totale di oltre 50mila posti letto, e sono equamente distribuite su tutto il territorio nazionale. Per quanto riguarda il Nord, 21 delle strutture connesse si trovano in Lombardia, al Centro il Lazio ha il primato con 26, mentre al Sud la Sicilia svetta con 37 ospedali.

    strutture-sanitarie

    Le potenzialità del sistema DAS nelle strutture sanitarie

    Il sistema DAS, composto da microantenne 5G ready dall’impatto visivo minimo, non si limita solo ad essere un valido supporto per i pazienti e il personale sanitario per comunicare all’esterno, ma è soprattutto un’enorme opportunità per velocizzare la gestione della sanità. La possibilità di sviluppare, attraverso un segnale stabile ed efficiente, anche l’IoT (Internet of things), aprirà la strada ad ulteriori opportunità per la cura del paziente, semplificando la diagnosi e rendendo possibile la remote surgery. Grazie a questa tecnologia e ad un più ampio accesso alle reti 5G, la porta alla telemedicina è ormai spalancata così da garantire una trasmissione sicura di informazioni e dati di carattere medico per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il successivo controllo dei pazienti.

    Dichiarazioni

    “Continuiamo a lavorare per abilitare anche la digitalizzazione delle principali location indoor. Soprattutto a partire dalla pandemia, ci siamo concentrati sulle strutture sanitarie realizzando coperture multi-operatore, anche 5G, adeguate all’erogazione dei servizi di connettività dei nostri clienti, gli operatori di telecomunicazione. Le potenzialità delle applicazioni supportate dal 5G in ambito sanitario sono enormi e vanno ben al di là della gestione di situazioni emergenziali”, ha dichiarato Lucio Golinelli, Commercial Department Director di INWIT. “Una sanità moderna e vicina alle esigenze dei pazienti non può prescindere da una copertura di rete stabile e veloce che renda la struttura ospedaliera realmente interconnessa e digitale”.

    5G connettività digitalizzazione INWIT
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.