• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 3 Agosto
    Trending
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Sport Tech: partnership tra Healthy Virtuoso e Sport e Salute

    Sport Tech: partnership tra Healthy Virtuoso e Sport e Salute

    By Redazione BitMAT18 Ottobre 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Tecnologia, gamification e innovazione alleate per adottare uno stile di vita più salutare: lo sport tech come nuova frontiera dello sport per far praticare attività fisica a sempre più persone

    Sport Tech: partnership tra Healthy Virtuoso e Sport e Salute
    Healthy Virtuoso, piattaforma nata nel 2017 che incentiva a svolgere attività fisica senza grandi sacrifici attraverso gamification e rewarding, ha stretto una partnership con Sport e Salute, società in-house del Ministero dell’economia e delle finanze che promuove lo sport in Italia con obiettivi a breve, medio e lungo termine che coinvolgono non solo i più giovani, ma tutte le fasce d’età. La mission principale condivisa risiede nel miglioramento della salute degli italiani, mettendo al centro il benessere psicofisico dall’ambito lavorativo in cui opera Healthy Virtuoso a quello privato.
    La tecnologia entra nello sport

    Lo sport tech, ossia l’uso della tecnologia in ambito sportivo, è ormai molto più di una tendenza: si stima che il fenomeno, sempre più in crescita, abbia creato un mercato da 12 miliardi solo nel 2021 e che si stia espandendo con una tasso annuale del +19% fino al 2030. Il digitale sta rapidamente cambiando non solo il modo in cui il singolo fruisce dei servizi e prodotti del settore, ma anche la pratica stessa dello sport, dalle sue modalità fino al coinvolgimento. Lo sport tech sta in altre parole rivoluzionando l’intero settore, implementando l’interazione tra attori diversi, da società a federazioni e organizzazioni sportive, costruendo un nuovo ecosistema il cui beneficio ricade sull’utente finale.

    Secondo l’osservatorio sullo Sport System, in Italia lo sport vale 95,9 miliardi, pari al 3,6% del PIL nazionale contribuendo in modo significativo all’economia del Paese. Tuttavia ancora il 33% della popolazione non pratica né sport né attività fisica: dall’indagine di Sport e Salute emerge infatti che tra gli under 25 oltre la metà pratica sport regolarmente, ma più di un terzo è saltuario, alla volta invece dei 35 anni cresce progressivamente la sedentarietà a scapito della pratica regolare. Praticare sport è un’attività tendenzialmente giovanile, giacché l’abitudine a mantenersi in forma si riduce con il progressivo aumento dell’età principalmente a causa della mancanza di tempo. La soluzione? Lo sport tech: in questo scenario si configura infatti come un mezzo potentissimo per diminuire la percentuale di inattivi e ridurre il divario.

    Espressione di questo fenomeno, nel 2017 nasce Healthy Virtuoso, piattaforma che incentiva a svolgere attività fisica senza grandi sacrifici attraverso gamification e rewarding. Migliorare la salute delle persone e far si che perseguano uno stile di vita sano, con un ritorno effettivo sulla sostenibilità, è dunque l’obiettivo di Healthy Virtuoso, che con una crescita del 400% dal 2021 ha affiancato tantissime aziende e i loro dipendenti tra cui Intesa Sanpaolo, KPMG, American Express e Snam. Ora la prestigiosa partnership con Sport e Salute con il fine di migliorare la salute degli italiani.

    “Lo sport è il mezzo più efficace per raggiungere questo benessere e soprattutto oggi, in cui hanno fatto il loro ingresso nuove abitudini come lo smart working, si ha la necessità di riesaminare il coinvolgimento delle persone con modalità ingaggianti” – sostiene Andrea Severino, Founder di Healthy Virtuoso – “Il percorso iniziato con Sport e Salute nasce dalla consapevolezza di allearsi per un obiettivo comune, dalla volontà di fare squadra per il miglioramento del proprio stile di vita”.

    Il primo tassello è stata l’Italian Tech Health Challenge, sfida tra innovazione e sostenibilità lanciata all’Italian Tech Week, il più grande appuntamento sulla tecnologia che ha così inaugurato un percorso che proseguirà ora con una challenge per i dipendenti Sport e Salute e che vedrà il clou nei prossimi mesi con un programma ad ampio raggio con il fine di motivare quante più persone a prendersi cura di sé.

    “Per agire più efficacemente su più soggetti sono necessarie sinergie intersettoriali, attraverso un’iniziativa come questa desideriamo essere parte attiva, nel quotidiano, del miglioramento delle proprie abitudini, costruendo un percorso semplice, divertente e premiante. Accettiamo la sfida da veri sportivi”, commenta Vito Cozzoli, Presidente di Sport e Salute.

    Il PNP 2020-2025 e l’importanza della prevenzione

    La cornice comune di questi obiettivi è rappresentata dal Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025: un programma che si ricollega ad alcuni principi del percorso intrapreso da Healthy Virtuoso con Sport e Salute. Il piano intende consolidare l’attenzione intorno alla centralità della persona riconoscendo che la salute è un processo il cui equilibrio è determinato da diversi fattori, sociali ed economici. La sua promozione è finalizzata a creare nelle comunità un certo grado di informazione e conoscenza: indurre le persone ad avere uno stile di vita più sano significa anche prevenire il rischio di patologie.

    Healthy Virtuoso Sport e Salute Sport Tech
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.