• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 22 Ottobre
    Trending
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    • Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    • Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65
    • Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO

    SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO

    By Redazione BitMAT22 Ottobre 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Le due aziende presenteranno soluzioni digitali e automatizzate per ottimizzare la gestione dei farmaci e dei dispositivi medici per garantire la sicurezza lungo l’intera filiera ospedaliera

    Stampante CT4LX-HC-SATO-Antares Video

    Antares Vision Group – multinazionale italiana attiva nella tracciabilità e nel controllo qualità, che garantisce la sicurezza dei prodotti e la trasparenza delle filiere attraverso la gestione integrata dei dati – e SATO (azienda globale specializzata nelle soluzioni per l’identificazione automatica) parteciperanno al XLVI Congresso Nazionale della SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie). L’evento si terrà a Genova, al Centro Congressi Porto Antico, dal 6 al 9 novembre: un’importante occasione di confronto tra istituzioni, operatori sanitari e imprese sui temi dell’innovazione, della sicurezza e della digitalizzazione dei processi in ambito farmaceutico e ospedaliero.

    Durante il Congresso, allo stand n. 62, Antares Vision Group presenterà le proprie soluzioni per la gestione digitale dell’intero ciclo logistico di farmaci e dispositivi medici, dall’ingresso in ospedale fino al letto del paziente. Medication Management Platform (MMP) ed il rivoluzionario Carrello Robotizzato 5.0 integrano automazione e tracciabilità per ottimizzare la logistica ospedaliera, garantire sicurezza nella somministrazione, eliminare errori e sprechi, e ridurre il carico di lavoro del personale sanitario.

    “Da un approfondito studio svolto in collaborazione con alcune strutture ospedaliere di eccellenza emerge come ancora oggi gli operatori sanitari debbano disperdere oltre un quarto del loro tempo per attività meramente logistiche, sottraendolo alla cura dei pazienti. Il nostro impegno è sviluppare soluzioni in grado di azzerare questa dispersione, facilitando il lavoro e rendendolo più soddisfacente, oltre che più sicuro e meno stressante. Il Carrello Robotizzato 5.0 e la piattaforma MMP rappresentano un salto tecnologico epocale: vi aspettiamo al nostro stand per dimostrarlo” dichiara Adriano Fusco, Digital Healthcare Dept. Director di Antares Vision Group.

    Tra le tecnologie più innovative proposte da SATO per il settore sanitario spicca PJM, una soluzione RFID ad alta frequenza (13,56 MHz) progettata per ottimizzare i processi logistici che coinvolgono la movimentazione di numerosi piccoli oggetti ad alto valore. La tecnologia PJM, che permette letture massive, immediate e sempre precise a prescindere dall’orientamento dei tag, si distingue in quanto funziona anche in presenza di liquidi e metalli che normalmente bloccano le onde radio. SATO offre una gamma completa di componenti PJM: tag e stampanti, tunnel di lettura e lettori desktop.

    L’azienda presenterà due soluzioni innovative pensate per l’ambiente sanitario. La stampante intelligente SATO CT4-LX-HC, progettata con una superficie antimicrobica resistente ai disinfettanti e un display touch utilizzabile anche con i guanti, permette di stampare e codificare tag PJM RFID on demand, garantendo rapidità e precisione. In parallelo, il sistema Compact Antenna Solution (CAS) consente un retrofit semplice e immediato: grazie a un’antenna integrata direttamente nei ripiani e a un lettore installato esternamente, scaffalature e frigoriferi esistenti possono essere trasformati in lettori PJM intelligenti senza sacrificare spazio di stoccaggio o sostituire l’attrezzatura già presente. Questa combinazione di tecnologie permette di ottimizzare la tracciabilità automatica, semplificando la gestione quotidiana dei farmaci e dei dispositivi medici e aumentando la sicurezza sia per gli operatori sanitari sia per i pazienti.

    “Partecipare a questo appuntamento insieme ad Antares Vision rappresenta un’importante opportunità per mostrare come l’unione di due eccellenze possa dar vita a soluzioni avanzate per il tracciamento dei farmaci e dei dispositivi medici. Insieme possiamo davvero semplificare la gestione quotidiana dei materiali e migliorare la sicurezza di operatori e pazienti” afferma Pierpaolo Rossi, European Business Development Manager Healthcare di SATO Italia.

    Antares Video SATO XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025

    NetApp premia lo IEO

    22 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025

    NetApp premia lo IEO

    22 Ottobre 2025

    SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025

    NetApp premia lo IEO

    22 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.