• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 15 Luglio
    Trending
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Santagostino: arriva l’health coach da remoto con Kaleyra

    Santagostino: arriva l’health coach da remoto con Kaleyra

    By Redazione BitMAT13 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    In alcune sedi i pazienti potranno contattare l’assistenza attraverso un’interfaccia video realizzata in partnership con Kaleyra

    Santagostino: arriva l’health coach da remoto con Kaleyra

    Non smette di innovare Santagostino, la rete di poliambulatori specialistici completi, prima in Italia a sperimentare un modello di sanità che concilia qualità elevata e tariffe accessibili. Partirà infatti nelle prossime settimane il nuovo progetto realizzato con la multinazionale Kaleyra, tesa a garantire un’esperienza utente sempre più smart e digitale, in grado di ridurre i tempi di attesa e aumentare il grado di soddisfazione di vecchi e nuovi pazienti.

    Il nuovo percorso, che parte come progetto pilota in 5 delle 31 sedi del Gruppo, disegna un’interfaccia utente digitale in grado di rispondere in tempo reale e nel rispetto della privacy alle domande ricorrenti dei pazienti, mettendoli in contatto con il customer care da remoto. Le cinque sedi prescelte sono quelle più piccole e intime, dedicate per lo più a servizi di terapie continuative (psicoterapia, fisioterapia ecc.), per assicurare ai clienti il pieno rispetto della privacy e quasi un sentirsi tra le mura di casa, in un ambiente protetto, in cui però avere ogni forma di accoglienza possibile come di fronte ad una reception.

    Il progetto prevede infatti una accoglienza tradizionale, ma gestita in modo innovativo: il paziente accede alla struttura in modo normale o aprendo le porte cliccando sul link che comparirà sul suo appuntamento. A quel punto si accomoda in sala d’attesa, dove potrà rivolgere in audio-video chiamata dubbi o domande al video desk che lo accoglierà, nella piena tutela della privacy e della compliance richiesta da ATS.

    “La nostra vocazione è davvero sempre più tecnologica” commenta Luca Foresti, CEO di Santagostino. “Il nostro obiettivo è quello di dare la massima qualità del servizio, differenziandoci anche per il nostro stile nell’accoglienza. Le nostre survey dicono che il customer care Santagostino è un vero fiore all’occhiello e una delle ragioni che rendono i nostri clienti fidelizzati. Questo nuovo strumento, adatto alle strutture più piccole, come quelle in cui eroghiamo servizi di psicoterapia, dà un grande valore aggiunto all’utente nel sentirsi sempre accudito in ogni sua richiesta e insieme tutelato dalla possibilità di dialogare nel pieno rispetto della privacy nel canale che preferisce”.

    L’assistente virtuale accoglie infatti con una doppia opzione: o un QRCode per chi preferisca attivare una chat, più discreta, su whatspp, o un pulsante vero e proprio di chiamata, con una cornetta attraverso cui gestire la conversazione.

    Kaleyra, Communication Platform as a Service globale, ha contribuito alla realizzazione del progetto, integrando Kaleyra Video, la sua soluzione di audio e videocomunicazione collaborativa, direttamente all’interno dei canali digitali di Santagostino, supportando quest’ultimo nel miglioramento dell’interazione tra il customer care e i pazienti, offrendo loro la possibilità di essere supportati nelle loro richieste e domande anche in videochiamata.

    Tramite il video desk, un presidio virtuale presente all’interno di alcuni poliambulatori, sarà possibile, infatti, gestire anche da remoto le richieste dei pazienti, digitalizzando e potenziando il servizio sanitario offerto da Santagostino.

    “Siamo felici di aver supportato con la nostra tecnologia la rete di poliambulatori specialistici di Santagostino, permettendo al servizio di customer care di migliorare la gestione e la comunicazione con i pazienti, tramite l’uso di un canale di audio-video comunicazione accessibile direttamente dai desk di assistenza presenti nelle varie sedi”, afferma Mauro Carobene, EVP e Chief Business Officer di Kaleyra.

    Kaleyra Santagostino
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.