• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 6 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Oracle aiuta le organizzazioni sanitarie a creare supply chain incentrate sui pazienti

    Oracle aiuta le organizzazioni sanitarie a creare supply chain incentrate sui pazienti

    By Redazione BitMAT25 Ottobre 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Le soluzioni specifiche per il settore introdotte in Oracle Fusion Cloud Supply Chain & Manufacturing (SCM) aiutano le organizzazioni dell’healthcare a migliorare l’efficienza nella cura

    oracle

    Per aiutare le organizzazioni sanitarie a migliorare l’esperienza dei pazienti, Oracle presenta soluzioni specializzate per la supply chain del settore sanitario. Parte di Oracle Fusion Cloud Supply Chain and Manufacturing (SCM), tali soluzioni supportano le particolari esigenze del mondo healthcare e aiutano a migliorare la capacità di cura, grazie a funzionalità che ottimizzano la pianificazione, automatizzano i processi e migliorano la visibilità sull’intera supply chain.

    L’imprevedibilità di domanda e offerta tipica del settore sanitario rende più difficile prevedere carenze di fornitura, gestire il pricing e gli ordini rapidamente e mantenere la fatturazione accurata. Queste sfide sono state aggravate negli ultimi tempi da fenomeni che hanno causato interruzioni nella supply chain e hanno portato a sprecare tempo e denaro in attività amministrative, con un conseguente impatto sulla capacità di fornire un’assistenza ottimale ai pazienti.

    “Per le organizzazioni sanitarie affrontare interruzioni della supply chain può diventare una questione di vita o di morte, ed è per questo che il personale di questo settore, più ancora che in altri, ha bisogno di sistemi di gestione della supply chain affidabili, efficienti e connessi”, ha dichiarato Rick Jewell, Executive Vice President of Applications Development di Oracle. “La connessione dei dati clinici e di quelli di inventario ha il potenziale necessario per rivoluzionare il modo in cui funzionano le supply chain nel settore sanitario. Con Oracle Cloud SCM offriamo nuove soluzioni appositamente progettate per offrire la stabilità della supply chain e la sicurezza di cui c’è bisogno per migliorare i risultati di cura dei pazienti”.

    Oracle Cloud SCM aiuta ospedali e cliniche a migliorare la qualità delle cure, a pianificare in modo più efficace, a ridurre i costi e a gestire le supply chain in modo più reattivo. Le soluzioni Oracle Cloud SCM per il settore sanitario sono progettate per aiutare in molti modi.

    · Migliorare gli standard di cura: grazie a una nuova soluzione per gestire apparecchiature mediche fornite appositamente per l’utilizzo in ambiente domestico, introdotta in Oracle Logistics, le organizzazioni sanitarie possono assistere meglio i pazienti e chi si prende cura di loro fuori dall’ospedale, grazie al monitoraggio delle attrezzature e della loro manutenzione. Inoltre, le funzionalità di gestione dei dati anagrafici dei prodotti in Oracle Product Lifecycle Management aiutano le organizzazioni sanitarie a mantenere una documentazione completa sui pazienti, con una fonte dati unificata che supporta una profonda integrazione con fascicoli sanitari elettronici e attributi clinici.

    · Ottimizzare la pianificazione: nuove soluzioni in Oracle Supply Chain Planning e Self Service Procurement aiutano le organizzazioni sanitarie a migliorare la pianificazione e a prevedere la domanda. Le novità introdotte permettono di avere un’esperienza di acquisto intelligente e di attingere a cataloghi di prodotto curati nei contenuti che rendono facile e semplice l’acquisto di forniture. Inoltre, il riordino intelligente e le funzionalità semplificate di pianificazione permettono agli ospedali di avere a disposizione attrezzature e forniture, anche prima che siano necessarie, grazie all’automatizzazione del processo di gestione degli ordini.

    · Ridurre i costi della supply chain: Le nuove funzionalità di Oracle Procurement e Oracle Channel Revenue Management consentono alle organizzazioni sanitarie di ridurre i costi amministrativi e migliorare la redditività, ottimizzando i processi di approvvigionamento e gestione dei fornitori. Ad esempio, la gestione integrata dei prezzi e le funzionalità standardizzate di fatturazione in Oracle Procurement semplificano l’attività gestionale e applicano criteri di compliance alle spese, mentre le funzionalità per la gestione degli sconti ottimizzano e semplificano i programmi per i fornitori, aumentando la visibilità e semplificando la riconciliazione dei conti.

    Oracle Cloud SCM aiuta le organizzazioni a reagire rapidamente ai cambiamenti nella domanda, nell’offerta e nelle condizioni di mercato. Grazie a soluzioni personalizzate progettate per settori quali automotive, telecomunicazioni, sanità, industria manifatturiera e retail, le organizzazioni di qualsiasi settore possono connettere senza problemi le supply chain per ottimizzare i processi, aumentare l’efficienza e migliorare la resilienza

    Oracle Cloud SCM
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.