• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 21 Ottobre
    Trending
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    • Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65
    • Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali
    • OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista
    • PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici
    • Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria
    • Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista

    OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista

    By Redazione BitMAT21 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Veeva Systems e OpenEvidence annunciano una partnership strategica per lanciare Open Vista, la piattaforma AI che promette di cambiare le regole del gioco nel settore delle scienze della vita

    OpenEvidence e Veeva-Open Vista

    Veeva Systems e OpenEvidence hanno annunciato l’avvio di una partnership a lungo termine per creare e portare sul mercato Open Vista. Open Vista sfrutterà l’AI per aumentare l’accesso dei pazienti alle sperimentazioni cliniche, accelerare la scoperta di nuovi farmaci e migliorare la comprensione e l’adozione di medicinali già approvati, con l’obiettivo di garantire risultati migliori per i pazienti. 

    “OpenEvidence è diventata un vero e proprio acceleratore per la diffusione della conoscenza medica, con oltre il 40% dei medici statunitensi che utilizzano attivamente la sua AI di supporto decisionale clinico al punto di cura. Colmando il divario tra le evidenze scientifiche pubblicate e la pratica medica quotidiana, OpenEvidence sta semplificando e velocizzando la traduzione della ricerca medica dal laboratorio al paziente”, ha dichiarato Daniel Nadler, CEO di OpenEvidence. “Per molti pazienti affetti da malattie gravi, che hanno esaurito le terapie di prima e seconda linea, le sperimentazioni cliniche rappresentano la forma di assistenza sanitaria più promettente. Grazie alla partnership con Veeva, abbiamo ora un’opportunità unica di fare un passo avanti, sfruttando l’AI per connettere medici e pazienti alle sperimentazioni cliniche e terapie innovative.” 

    “Siamo molto entusiasti della nostra partnership a lungo termine con OpenEvidence mentre entriamo nel capitolo dell’AI nelle scienze della vita”, ha affermato Peter Gassner, CEO di Veeva. “Combinando le forze di Veeva e OpenEvidence, siamo in grado di utilizzare l’AI per connettere le aziende del settore Life Sciences che sviluppano farmaci salvavita, i pazienti e i medici che li seguono. Con Open Vista puntiamo a supportare le aziende del settore Life Sciences ad accelerare lo sviluppo di nuovi trattamenti efficaci, favorire la partecipazione dei pazienti alle sperimentazioni cliniche e promuovere la comprensione e l’adozione dei farmaci esistenti, per ottenere risultati migliori per i pazienti.” 

    Open Vista OpenEvidence Veeva Systems
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025

    OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista

    21 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.