• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 5 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Occhi arrossati: quali sono le cause principali

    Occhi arrossati: quali sono le cause principali

    By Redazione BitMAT27 Giugno 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    In questo articolo seguito andremo a scoprire quali sono i principali fattori che possono portare alla comparsa di questo sintomo

    Occhi arrossati

    Quello degli occhi rossi è un problema molto comune e diffuso, e può interessare persone di tutte le età. Provocato dalla dilatazione dei vasi sanguigni superficiali, si presenta spesso in associazione ad altri sintomi, come bruciore, prurito, visione doppia od offuscata.

    Capire da che cosa è causato è di fondamentale importanza per risolvere il problema alla radice ed evitare che si ripresenti. Ad esempio, per ridare benessere all’occhio sul breve periodo, è possibile ricorrere a diversi rimedi, come Euphralia Occhi Rossi: queste gocce oculari contro gli occhi rossi sono caratterizzate da pH fisiologico e assenza di conservanti.

    Per individuare la causa scatenante, è sempre consigliabile rivolgersi al proprio medico di base o a un oculista, il quale, grazie a un’accurata anamnesi ed eventuali esami specifici, è in grado di capire il motivo dell’arrossamento della sclera e di individuare il trattamento più adatto per risolvere il problema.

    Di seguito andremo a scoprire quali sono i principali fattori che possono portare alla comparsa di questo sintomo.

    Affaticamento visivo

    Tra le principali cause dell’arrossamento oculare rientra l’affaticamento visivo. Questo può essere provocato da svariati fattori, ma il principale dei nostri giorni è l’eccessiva esposizione a display di smartphone, tablet e Pc.

    Che sia per lavoro o per semplice svago, molti di noi tendono a trascorrere diverse ore al giorno davanti a terminali e dispositivi elettronici, spesso scordando di prendere alcune semplici precauzioni che possono aiutare a ridurre lo stress oculare e ritrovandosi, a fine giornata, con gli occhi rossi e affaticati, talvolta anche doloranti.

    Per evitare il problema è possibile utilizzare occhiali con filtri per la luce blu, ridurre le ore di esposizione, ricordarsi di ammiccare anche durante l’uso dei dispositivi, e fare numerose pause durante tutto l’arco della giornata lavorativa. Anche lavorare in un ambiente ben illuminato può aiutare a contrastare la comparsa del problema.

    Fattori ambientali

    Talvolta l’arrossamento della sclera può essere causato dalla permanenza in ambienti caratterizzati da aria secca oppure dall’eccessiva esposizione al sole. Anche la polvere, il fumo e gli agenti inquinanti possono portare alla comparsa di questo fastidioso sintomo.

    In questi casi, per prevenire il problema, è possibile umidificare bene gli ambienti, utilizzare occhiali da sole con protezione adeguata e ridurre l’esposizione agli agenti irritanti.

    Lenti a contatto

    Le lenti a contatto sono comode, ma, se utilizzate in modo sbagliato, possono causare fastidio e problemi di diverso tipo, tra cui anche occhi rossi. Per evitare il problema, è importante:

    • usare solo lenti a contatto prescritte dal proprio oculista;
    • non tenerle per troppe ore consecutive;
    • maneggiarle con le mani pulite;
    • nel caso delle lenti riutilizzabili, igienizzarle dopo ogni utilizzo;
    • se si scelgono lenti usa e getta, gettarle dopo l’uso.

    Altri fattori che possono causare arrossamento della sclera

    Tra le altre cause dell’arrossamento oculare rientrano:

    • esposizione ad allergeni;
    • corpo estraneo nell’occhio;
    • infezioni oculari;
    • patologie primarie;
    • disturbi di rifrazione non corretti;
    • lesioni o traumi a carico dell’occhio.

    Come è possibile vedere, quindi, i motivi per questo fastidioso sintomo possono essere numerosi. Individuare quella giusta facilita notevolmente la ricerca di un rimedio.

     

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.