• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 25 Novembre
    Trending
    • Intelerad acquisita da GE HealthCare
    • Veeva amplia la partnership con Roche
    • Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Maiora Solutions lancia la piattaforma di indoor navigation

    Maiora Solutions lancia la piattaforma di indoor navigation

    By Redazione BitMAT7 Maggio 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    In occasione del Digital Bloom di MIND, Maiora Solutions presenterà il progetto creato per supportare pazienti e personale delle strutture ospedaliere a orientarsi in grandi spazi

    Maiora-Solutions
    Andrea Torassa, co founder di Maiora Solutions

    Muoversi e orientarsi in spazi grandi in modo personalizzato sarà presto realtà con Maiora Solutions, startup innovativa specializzata nello sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati per aziende di diversi settori, presenta un progetto di indoor navigation in collaborazione con VideoLed360, società che opera nel campo delle installazioni LEDwall per brand della moda, aziende retail e squadre sportive, e Nextome, PMI innovativa specializzata in tecnologie avanzate di localizzazione, monitoraggio e tracciamento real-time per l’efficientamento dei processi produttivi e logistici di aziende ed organizzazioni complesse.

    Il progetto verrà svelato durante la MIND Innovation Week, all’interno del Digital Bloom del MIND Milano Innovation District, nel corso del talk Hospital check in navigation process management. Digital signage, indoor navigation platform: appuntamento il 9 maggio, dalle 16.00 alle 18.00.

    Come funziona la piattaforma di indoor navigation di Maiora Solutions?

    Il progetto è pensato per il mondo healthhcare, in particolare le strutture ospedaliere, ma si applicherà anche ai settori della logistica, gdo, retail e turismo e nello specifico a spazi espositivi, negozi, centri commerciali, hotel, stazioni e aeroporti.

    L’obiettivo è proporre agli utenti la possibilità orientarsi e muoversi più semplicemente e in maniera personalizzata all’interno di grandi complessi, che possono rivelarsi impegnativi per le persone che hanno necessità di spostarsi, dai pazienti, ai medici negli ospedali ai cittadini e consumatori che vivono un’esperienza di acquisto in un mall commerciale.

    La piattaforma di indoor navigation è pensata per evitare ritardi e inefficienze operative che possono verificarsi in luoghi articolati e di grandi dimensioni.

    Infatti – attraverso l’integrazione dell’analisi avanzata dei dati, che Maiora Solutions studia attraverso i propri strumenti di AI, le soluzioni di wayfinding e di localizzazione indoor-outdoor e le piattaforme di digital signage per il controllo remoto e la gestione dei contenuti dei dispositivi installati – la piattaforma di indoor navigation permette di comprendere i flussi di spostamento e determina la possibilità di implementare una strategia migliore anche in termini di efficientamento energetico e rimodulazione del layout degli spazi, a seconda delle previsioni di presenza.

    Il progetto modifica e adegua in tempo reale le informazioni trasmesse agli utenti della struttura o del building e i dati di geolocalizzazione degli utenti vengono raccolti e analizzati, assieme ad altri dati disponibili sull’edificio e l’ambiente esterno, dagli algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning.

    In questo modo è possibile alimentare delle dashboard di analisi e raccomandazione che consentiranno alla proprietà e alla gestione delle strutture di poter prendere decisioni di gestione dell’edificio in maniera ottimizzata, fornendo un servizio più puntuale e di qualità alla clientela.

    Dichiarazioni

    “Abbiamo sviluppato questo progetto”, commenta Andrea Torassa, co founder di Maiora Solutions, “per dare supporto sia alle persone che hanno necessità di muoversi all’interno di spazi grandi e articolati sia alle strutture stesse, che grazie alla piattaforma possono capire meglio dove si trovano gli utenti, come si spostano e quindi rendere più efficienti gli spostamenti. Le applicazioni del progetto sono diverse: strutture ospedaliere ma anche grandi mall, dove personalizzare l’esperienza di acquisto dei consumatori e prenderli per mano durante la loro permanenza nello spazio commerciale. Con VideoLed360 e Nextome abbiamo trovato la giusta collaborazione, ognuno secondo le proprie competenze, per promuovere un progetto che integra per davvero lo spazio fisico e quello digitale”.

    healthcare indoor navigation intelligenza artificiale (AI) machine learning
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025

    Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave

    24 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Più Letti

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025

    Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave

    24 Novembre 2025

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025

    Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave

    24 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.