• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 6 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»“MADE”, lo spazio dove la formazione medica si fa nel metaverso

    “MADE”, lo spazio dove la formazione medica si fa nel metaverso

    By Redazione BitMAT16 Settembre 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Gelmini: “Competenze decisive per PNRR in ambito sanitario. Questo Hub in linea con azione del Governo Draghi”

    MADE

    Circa 50 persone tra vertici di case farmaceutiche, società scientifiche, istituzioni e politici hanno partecipato all’inaugurazione di MADE, hub di formazione scientifica che utilizza metaverso, intelligenza artificiale, realtà aumentata e virtuale, ologrammi e tutti gli strumenti digitali più innovativi per la formazione in medicina. All’evento, organizzato da iDea Group, società che da 30 anni realizza eventi di formazione, divulgazione e congressi in ambito medico-sanitario, è intervenuta la Ministra Gelmini. “Il progetto presentato oggi è di grande qualità. I fondi del NextGenEu in ambito sanitario sono importanti, con l’Europa che ci chiede di investire sulla medicina di territorio e sulla prevenzione, ma questo è possibile solo se ci sono le risorse umane. 

    Il che vuol dire stipendi più alti, riconoscimento, assunzioni, ma anche formazione – aggiunge Gelmini – e questo progetto va nella giusta direzione, in linea con l’azione messa in campo finora dal governo Draghi per attuare quanto previsto dal PNRR”. 

    Lo spazio MADE è un luogo dove, grazie ad una combinazione di esperienza e tecnologia, si dà vita alla formazione 3.0 in ambito sanitario. Con MADE l’educazione continua in medicina (ECM) potrà infatti essere svolta a distanza, tramite gli strumenti digitali più innovativi che esistono, dalla realtà aumentata a quella virtuale, le ultime possibilità offerte dall’intelligenza artificiale, ologrammi, passando per attività di ricerca e machine learning e ad una sezione interamente dedicata alla formazione nel metaverso. Alla presentazione di questi strumenti erano presenti anche Andrea Mandelli: Vicepresidente della Camera dei Deputati e Presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani, Alan Christian Rizzi: Assessore alla Casa e Housing Sociale Regione Lombardia, Layla Pavone: coordinatrice del board per l’innovazione tecnologica e trasformazione digitale del Comune di Milano. Inoltre, per la comunità scientifica: Luca Bernardo, Direttore Dipartimento Medicina dell’Infanzia e dell’Età Evolutiva Fatebenefratelli Sacco Milano; Fabio Mosca, Direttore di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale Ospedale Maggiore Policlinico; Massimo Agosti, Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria presso Università degli Studi dell’Insubria

    “MADE è un laboratorio sinergico in cui tecnologia, creatività, didattica, si fondono a servizio delle idee – dice Mariangela Castiglione, CEO di iDea Group – ed è frutto di ricerca e analisi accurate, un luogo per condividere le informazioni e promuovere la crescita comune tra azienda e stakeholder. Un approccio che guarda al futuro, apre agli orizzonti del metaverso e offre nuove soluzioni a società scientifiche, aziende e istituzioni”. 

    MADE
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.