• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    giovedì, 21 Settembre
    Trending
    • Tag Manager Italia rivoluziona l’e-commerce di Farmasave
    • Salute mentale degli adolescenti: metaverso alleato?
    • Acuson Origin: l’ecografo incorpora l’AI con Siemens Healthineer
    • Università di Torino presenta la prima Laurea Magistrale in AI e salute
    • Myco 4: nuovo smartphone Ascom per ambienti clinici ed enterprise
    • Alzheimer: GE HealthCare supporta la pubblicazione di REMIND
    • Solo di Mimix.Life diventa dispositivo medico di classe 1 per la riabilitazione muscolare e neurologica di viso e collo
    • Università di Foggia: al via il primo Corso di laurea magistrale in Diritto e gestione dei servizi sanitari
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»A Milano nasce MADE, centro per la didattica immersiva ed eventi Phygital

    A Milano nasce MADE, centro per la didattica immersiva ed eventi Phygital

    Di Redazione BitMAT15 Settembre 2022Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il nuovo spazio innovativo del MADE, inaugurato il 15 settembre 2022, sarà in Corso Venezia 8, a Milano

    MADE, centro per la didattica immersiva ed eventi Phygital

    iDea Group, società che da 30 anni realizza eventi di formazione, divulgazione e congressi in ambito medico-sanitario, lancia un hub di formazione scientifica digitale, con modalità di apprendimento all’avanguardia disegnate su misura per aziende e enti nazionali e internazionali. Questo hub, chiamato MADE, verrà presentato il 15 settembre alle 16.30 a Milano, in Corso Venezia 8, alla presenza di rappresentanti istituzionali di Governo, Regione Lombardia e Comune di Milano.

    Si tratta di uno spazio tecnologico dove, grazie ad una combinazione di esperienza e tecnologia, si darà vita alla formazione 3.0. Con MADE l’educazione continua in medicina (ECM) potrà infatti essere svolta a distanza, tramite gli strumenti digitali più innovativi che esistono, dalla realtà aumentata a quella virtuale, le ultime possibilità offerte dall’intelligenza artificiale, ologrammi, passando per attività di ricerca e machine learning ed ad una sezione interamente dedicata alla formazione nel metaverso. Con il progetto MADE, iDea vuole creare un luogo dove condividere il proprio know-how tecnologico, creare nuove opportunità di didattica immersiva e realizzare eventi Phygital di ultimissima generazione, senza tralasciare la componente umana ed emotiva, vero motore pulsante per la nascita di un’esperienza memorabile.

    “MADE è un laboratorio sinergico in cui tecnologia, creatività, didattica, si fondono a servizio delle idee – dice Mariangela Castiglione, CEO di iDea Group – ed è frutto di ricerca e analisi accurate, un luogo per condividere le informazioni e promuovere la crescita comune tra azienda e stakeholder. Un approccio che guarda al futuro, apre agli orizzonti del metaverso e offre nuove soluzioni a società scientifiche, aziende e istituzioni”. 

    iDea Group MADE
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Tag Manager Italia rivoluziona l’e-commerce di Farmasave

    21 Settembre 2023

    Salute mentale degli adolescenti: metaverso alleato?

    21 Settembre 2023

    Università di Torino presenta la prima Laurea Magistrale in AI e salute

    21 Settembre 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più Letti

    Tag Manager Italia rivoluziona l’e-commerce di Farmasave

    21 Settembre 2023

    Salute mentale degli adolescenti: metaverso alleato?

    21 Settembre 2023

    Acuson Origin: l’ecografo incorpora l’AI con Siemens Healthineer

    21 Settembre 2023

    Università di Torino presenta la prima Laurea Magistrale in AI e salute

    21 Settembre 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Tag Manager Italia rivoluziona l’e-commerce di Farmasave

    21 Settembre 2023

    Salute mentale degli adolescenti: metaverso alleato?

    21 Settembre 2023

    Acuson Origin: l’ecografo incorpora l’AI con Siemens Healthineer

    21 Settembre 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare