• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 5 Novembre
    Trending
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    • Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Life Sciences: Dassault Système acquisisce BioSerenity

    Life Sciences: Dassault Système acquisisce BioSerenity

    By Redazione BitMAT3 Settembre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Grazie all’investimento, BioSerenity potrà accelerare lo sviluppo di dispositivi indossabili dotati di sensori e soluzioni di telemedicina negli ambiti di cardiologia, neurologia e disturbi del sonno

    Dassault Systèmes ha annunciato la sua partecipazione come principale investitore in un progetto di finanziamento da 65 milioni di Euro per BioSerenity, una startup che sviluppa una soluzione medicale completa ed efficiente basata su tessuti sensorizzati e servizi di telemedicina online per diagnosticare e monitorare patologie croniche. Tre investitori che già finanziano la startup (BPI, Idinvest e LBO) hanno partecipato anch’essi al secondo round di finanziamenti. Dassault Systèmes avrà un posto nel consiglio di amministrazione di BioSerenity.

    I fondi verranno utilizzati per sviluppare ulteriormente le soluzioni di BioSerenity oltre l’ambito iniziale dei disturbi cardiovascolari, neurologici e del sonno, con l’obiettivo di ampliare l’attività su scala mondiale e sviluppare nuove soluzioni per la telemedicina.

    Chi è BioSerenity

    Fondata nel 2014, BioSerenity ha il proprio quartier generale a Parigi e fa parte del 3DEXPERIENCE Lab. La startup sta sviluppando apparecchiature medicali indossabili e soluzioni digitali per il “punto di cura” (Point of Care) che sfruttano l’evoluzione dei tessuti, l’intelligenza artificiale, gli esiti riferiti elettronicamente dal paziente (ePRO), l’Internet of Things e le tecnologie cloud.

    L’azienda mette a disposizione di ospedali e professionisti della sanità un pacchetto di servizi di cura pienamente operativo. BioSerenity fornisce inoltre alle case farmaceutiche soluzioni “chiavi in mano” per la cosiddetta “companion diagnostics”. Questo approccio a 360 gradi consente agli ospedali di operare con costi inferiori e maggiore efficienza, aiuta i pazienti ad avere più velocemente la diagnosi corretta e favorisce lo sviluppo e la somministrazione delle cure grazie alla raccolta di dati clinici reali.

    I commenti

    “La crescita nel settore sanitario sarà trainata da dispositivi medicali connessi che offrono nuove possibilità di raccolta dei dati dei pazienti su base continua a costi contenuti, che favoriscono l’aderenza terapeutica del paziente e garantiscono il suo comfort, aiutano la comunità medica a diagnosticare e trattare le patologie in modo più tempestivo, aprendo la strada alle cure basate sui risultati effettivi. È esattamente questo lo scopo di BioSerenity – afferma Claire Biot, Vice President, Life Sciences Industry, Dassault Systèmes -. Da molti anni Dassault Systèmes investe nella creazione della prima piattaforma collaborativa per accelerare l’innovazione nel settore Life Sciences e creare un’esperienza incentrata sul paziente.”

    “Con questo nuovo round di finanziamenti, non solo abbiamo ottenuto i mezzi per continuare a crescere, ma abbiamo anche consolidato la nostra partnership con Dassault Systèmes, un’azienda all’avanguardia nell’innovazione dell’assistenza sanitaria,” sottolinea Pierre-Yves Frouin, President, BioSerenity.

    acquisizione BioSerenity Dassault Systèmes Life Sciences
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.