• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 14 Novembre
    Trending
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»LEO Pharma collega le filiali con Veeva Vault Safety

    LEO Pharma collega le filiali con Veeva Vault Safety

    By Redazione BitMAT17 Ottobre 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    LEO Pharma, specialista nella dermatologia medica, ha adottato Veeva Vault Safety per ottimizzare le proprie operazioni di farmacovigilanza

    Veeva-Leo Pharma

    Veeva Systems ha annunciato che LEO Pharma, specialista mondiale nel settore della dermatologia medica, ha adottato Veeva Vault Safety per ottimizzare le proprie operazioni di farmacovigilanza. Grazie a questa soluzione, l’azienda è in grado di incorporare senza problemi le sue filiali nei flussi di lavoro sulla sicurezza, di incrementare l’efficienza operativa, di garantire la conformità e di unificare i dati di farmacovigilanza globali in un’unica piattaforma.

    “LEO Pharma è profondamente impegnata nella salvaguardia della sicurezza dei pazienti che utilizzano i nostri prodotti”, ha dichiarato Pilar Carrero, vice presidente global safety di LEO Pharma. “Con Veeva Vault Safety, ora abbiamo una maggiore visibilità in real-time degli eventi avversi e una trasparenza dei dati per le filiali che ci aiutano a lavorare ancora meglio insieme”.

    Vault Safety sta aiutando LEO Pharma a migliorare la supervisione dei processi di acquisizione, elaborazione, presentazione e distribuzione dei casi, semplificando i flussi di lavoro relativi alla sicurezza ed eliminando la necessità di riconciliare i dati con le società affiliate e i partner. Standardizzando lo sviluppo dei farmaci su Veeva Development Cloud, LEO Pharma è in grado di collegare meglio la sicurezza ad altre aree aziendali cruciali come quella clinica, regolatoria e della qualità.

    “Ora tutte le parti hanno visibilità sui dati, sulla proprietà e sullo stato dei casi, facilitando la collaborazione e la condivisione dei risultati”, ha dichiarato John Lawrie, vicepresidente di Vault Safety di Veeva. “Veeva è lieta di collaborare con LEO Pharma per rendere le sue operazioni di farmacovigilanza più semplici ed efficaci”.

    Vault Safety è un sistema di gestione dei processi di farmacovigilanza che consente l’acquisizione, l’elaborazione e la presentazione di eventi avversi end-to-end per prodotti clinici e commercializzati. Fa parte di Veeva Development Cloud, la base tecnologica per lo sviluppo dei farmaci che riunisce applicazioni cliniche, normative, di sicurezza e di qualità per guidare i processi aziendali finali.

    LEO PHARMA Veeva Systems Veeva Vault Safety
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.