• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 17 Luglio
    Trending
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    • CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Le farmacie scelgono il cashless per le consegne a domicilio

    Le farmacie scelgono il cashless per le consegne a domicilio

    By Redazione BitMAT4 Giugno 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Tutela di persone anziane e fragili, supporto ai cittadini in autoisolamento e soggetti esposti hanno portato a un boom di consegne a domicilio con pagamento contactless: +300% di POS mobili durante il lockdown

    farmacia-online

    Con il lockdown e la Fase 2 l’Italia sta vivendo una rivoluzione per quanto riguarda i pagamenti digitali. Lo raccontano i dati dell’Osservatorio di SumUp, la fintech specializzata in lettori di carte portatili e soluzioni di pagamento per PMI e piccoli commercianti: il trend positivo nell’adozione di pagamenti cashless registrato da parte di microimprese, artigiani, bar e centri estetici si conferma, infatti, anche per il mondo della salute.

    L’analisi indica come farmacie in primis, assieme a medici e professionisti della salute, stiano favorendo i pagamenti cashless: “Il trend in costante crescita porta di fatto il settore medicale ad essere tra i primi in termini di transazioni eseguite, come ai tempi pre-Covid”, commenta Umberto Zola, Country Growth Lead Italia di SumUp.

    In particolare, ad essere sotto la lente di ingrandimento dell’Osservatorio sono le farmacie: durante il lockdown SumUp ha registrato per questo segmento un incremento delle vendite di lettori di carte pari al + 300% rispetto allo stesso periodo del 2019.

    “Abbiamo rivolto a questa categoria specifica un sondaggio proprio per capire la portata del fenomeno e ne è emersa un’analisi molto interessante”, spiega Zola. “Le farmacie italiane non soltanto non hanno mai smesso di garantire, anche durante il picco di emergenza, i servizi essenziali alla popolazione, assolvendo al loro ruolo sociale, ma hanno anche messo in campo una serie di servizi innovativi. In particolare, attivando la consegna di farmaci a domicilio alle persone più vulnerabili (anziani o immunodepressi), o a chi non può lasciare la propria abitazione per questioni legate a problemi di salute, quarantena o autoisolamento”.

    Non è un caso, dunque, che SumUp abbia registrato un boom senza precedenti di acquisto e di utilizzo di POS mobili per farmacie e medici: la praticità e la portabilità sono caratteristiche principali dei reader di SumUp, che possono essere utilizzati in ogni contesto, dal punto vendita alle consegne a domicilio, consentendo così ai farmacisti di offrire i loro servizi senza limitazioni.

    Inoltre, i pagamenti digitali permettono ai commercianti di tenere più facilmente sotto controllo il registro delle entrate, nonché di continuare ad offrire i servizi alla collettività senza rischiare di diventare veicoli di contagio, velocizzando i pagamenti, garantendo il rispetto delle distanze interpersonali ed evitando lo scambio di cartamoneta.

    cashless farmacie pagamenti digitali SumUp
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025

    CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico

    16 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025

    CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico

    16 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.