• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 13 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»La farmacia dei servizi piace ai lombardi

    La farmacia dei servizi piace ai lombardi

    By Redazione BitMAT17 Luglio 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    In un anno, 482.000 operazioni di scelta e revoca e, nel primo semestre 2023, +40% per la telemedicina

    farmacia-online

    Continua la crescita della farmacia dei servizi in Lombardia, come dimostra il successo di una delle tante prestazioni di cui oggi si può usufruire, oltre alla dispensazione del farmaco, recandosi nei 3.000 esercizi associati a Federfarma presenti sul territorio: la possibilità di scegliere o cambiare il medico di medicina generale e il pediatra di libera scelta. Attivato a luglio 2022, grazie alla convezione sottoscritta fra la Regione, Federfarma Lombardia e Assofarm/Confservizi Lombardia, in un anno il servizio è già stato utilizzato da 481.989 cittadini, che si sono rivolti al farmacista di fiducia per cambiare il medico curante.

    Aumentano anche i cittadini che scelgono la farmacia per usufruire dei servizi di telemedicina. Ad oggi, fanno parte della “Rete di Telemedicina Federfarma – HTN (Health Telematic Network)” 1.680 “croci verdi” della Lombardia che, da gennaio, hanno eseguito 52.679 prestazioni: 22.308 elettrocardiogrammi, 16.857 holter cardiaci e 13.514 holter pressori, con un incremento di circa il 40% rispetto al primo semestre 2022. In particolare, il secondo trimestre di quest’anno mostra un trend positivo del 29% sul secondo trimestre 2022 e del 79% sul secondo trimestre del 2021.

    Sostanziale è stato inoltre il contributo degli esercizi farmaceutici lombardi alla campagna vaccinale contro l’influenza, con la somministrazione di 223.555 dosi totali nella stagione 2022-2023; di queste, 193.827 in regime di convenzione con il SSR.

    Le farmacie di comunità si sono confermate tempestive nel rispondere alle esigenze dell’utenza anche sul fronte dei tamponi per il rilevamento dello streptococco. Dallo scorso marzo si erano rese disponibili per l’esecuzione del test, particolarmente richiesto a causa dell’alto numero di infezioni riscontrate nei bambini; oggi gli esercizi aderenti sono 1.031 (circa un terzo sul totale), di cui 467 nel territorio di Milano, Lodi e Monza Briana, 129 nella provincia di Bergamo, 109 in quella di Brescia, 65 in quella di Como, 29 a Cremona, 32 a Lecco, 42 a Mantova, 57 a Pavia, 13 a Sondrio e 88 a Varese.

    “Come attestato anche dalla recente indagine Iqvia, è ormai in fase avanzata la trasformazione della farmacia da semplice luogo in cui un tempo ci si recava per reperire i farmaci a vero e proprio front-office del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale, grazie al quale accedere in modo semplice e veloce a tutta una gamma di prestazioni socio-sanitarie”, commenta Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia. “La fiducia crescente dei cittadini nei confronti delle farmacie e il gradimento dimostrato per i servizi offerti ci spinge a fare sempre di più e sempre meglio, per contribuire a quella riorganizzazione dell’assistenza sanitaria territoriale, all’insegna della prossimità, sostenuta da sempre da Regione Lombardia”.

    farmacia Farmacia dei Servizi
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.