• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 12 Novembre
    Trending
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Il Prof. Francesco Gabbrielli sale in cattedra a Fermo

    Il Prof. Francesco Gabbrielli sale in cattedra a Fermo

    By Redazione BitMAT13 Giugno 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Fermo organizza un appuntamento dedicato all’AI dove il Prof. Francesco Gabbrielli, Direttore del Centro Nazionale per la Telemedicina, parla delle nuove tecnologie assistenziali dell’Istituto Fermo

    telemedicina-Prof. Francesco Gabbrielli

    Un appuntamento con il Prof. Francesco Gabbrielli, Direttore del Centro Nazionale per la Telemedicina e le nuove tecnologie assistenziali dell’Istituto Fermo, il 20 giugno 2023 dalle ore 17:00 alle 19:00, è stato organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Fermo con il patrocinio di Fed. Ing. Marche.

    Direttore del Centro Nazionale per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Sanitarie dell’Istituto Superiore di Sanità da giugno 2017, dove guida le attività di R&S, R&I, nonché le attività consulenziali e di scientific advisoring per le Istituzioni regionali, nazionali ed europee nei campi di Telemedicina e sanità digitale, nelle applicazioni in sanità della Robotica, dei Big Data e Intelligenza Artificiale, il Prof. Francesco Gabbrielli è Docente di eHealth all’Università San Raffaele di Roma; autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative in sanità digitale, telemedicina e ricerca sperimentale medico-chirurgica, nonchè docente e consulente nella progettazione di servizi sanitari digitali.

    Il Prof. Francesco Gabbrielli vanta una Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa, Specializzazione in Chirurgia Generale e Dottorato di Ricerca in Chirurgia Sperimentale presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Master e Registro EUPF dei Progettisti e Manager di Euro-Progetti ed è Ricercatore in diversi progetti nazionali e internazionali dal 1996 sulle innovazioni tecnologiche.

    Attività professionale medico-chirugica in Italia (Pisa, L’Aquila, Avezzano, Formia, Roma) e in Spagna (Granada). Già dirigente medico presso il Policlinico di Roma Umberto I, consulente esperto indipendente per la Commissione Europea su progetti eHealth e mHealth, VP Cluster for Health Innovation and Community (CHICO) 2015-2017 e VP Società Italiana per la Salute Digitale e la Telemedicina 2015-2018.

    La relazione del Prof. Gabbrielli sarà suddivisa in due tematiche. Per primo sarà affrontato lo studio delle differenze tra le varie prestazioni in telemedicina e poi sarà svolta un’analisi delle problematiche scientifiche riguardanti le modalità di sperimentazione della AI in ambito medico e in particolare in telemedicina. Le due tematiche sono interconnesse tra loro dalla necessità di strutturare l’adeguato rapporto collaborativo in materia tra ingegneri e medici.

    Prof. Francesco Gabbrielli-seminario 20 giugno

    Il seminario è gratuito e sarà fruibile attraverso la piattaforma Gotowebinar.
    Per iscriversi al seminario cliccare QUI entro la data del 19/06/2023.
    L’evento è valido per il rilascio di n. 2 CFP per gli iscritti all’ Albo Ingegneri.

    Ordine degli Ingegneri della provincia di Fermo Prof. Francesco Gabbrielli
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Alzheimer: verso una nuova governance

    12 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Alzheimer: verso una nuova governance

    12 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Alzheimer: verso una nuova governance

    12 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.