• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 15 Luglio
    Trending
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Guanti Biogel della Mölnlycke: precisione e alta vestibilità

    Guanti Biogel della Mölnlycke: precisione e alta vestibilità

    By Redazione BitMAT28 Febbraio 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    I guanti Biogel Mölnlycke sono progettati sia per proteggere le mani del chirurgo sia per garantire la massima precisione

    Guanti Biogel della Mölnlycke

    Considerando il fatto che, all’interno della sala operatoria, le mani del chirurgo possono essere considerate lo strumento più importante, scegliere i guanti chirurgici giusti – sicuri, versatili e confortevoli – è un fattore di primaria importanza.

    È qui che entrano in gioco Mölnlycke e i suoi guanti sterili chirurgici Biogel, tra i migliori sul mercato, progettati sia per proteggere le mani del chirurgo sia per garantire la massima precisione. Elemento, quest’ultimo, sempre alla base dell’operato dell’azienda.

    Mölnlycke: impegno per la precisione

    L’azienda Mölnlycke, leader nella produzione di DPI e soluzioni mediche, non si limita a fornire ai propri clienti dispositivi e strumenti di buona qualità. L’obiettivo del suo team è quello di sostenere e favorire l’operato di medici, chirurghi e, in generale, degli operatori sanitari, fornendo loro prodotti che siano realmente in grado di migliorare le prestazioni.

    Tutti gli strumenti prodotti da questa azienda risultano affidabili e precisi. Per quanto riguarda i guanti Biogel, l’impegno verso la massima precisione inizia dalla progettazione e dai metodi di realizzazione, per arrivare fino alla sala operatoria, dove sono in grado, anche grazie all’eccellente vestibilità, di supportare al meglio le prestazioni dell’equipe medica.

    La realizzazione dei guanti Biogel

    I guanti chirurgici sterili Biogel sono realizzati seguendo elevati standard qualitativi e sono sottoposti ad accurati controlli prima dell’immissione sul mercato. L’azienda dispone di un’intera struttura destinata proprio al controllo di qualità di questi DPI.

    Tra i test a cui ogni singolo paio di guanti viene sottoposto rientrano:

    • il test dell’insufflaggio;
    • l’analisi delle forature;
    • le ispezioni visive.

    Queste ultime in particolare vengono effettuate durante diverse fasi dello sviluppo e della produzione del prodotto. Il livello di qualità accettabile post imballaggio previsto da Mölnlycke è pari a 0.65, valore che indica la totale assenza di fori.

    L’importanza di un’ottima vestibilità

    Indossare i guanti Biogel, apprezzati dalle equipe chirurgiche di tutto il mondo e progettati, oltre che per proteggere pazienti e medici, anche per garantire una vestibilità confortevole e che non riduca la sensibilità tattile e la precisione del tocco, significa avere l’opportunità di lavorare rapidamente e nel miglior modo possibile.

    Studiati per rimanere comodi a lungo, i guanti chirurgici Mölnlycke garantiscono il mantenimento delle loro caratteristiche anche in circostanze particolari di alta pressione e laddove risulti necessario calzare guanti doppi per aumentare il livello di protezione e ridurre il rischio di pungersi con gli aghi.

    Guanti Biogel: un alleato per ottenere elevate prestazioni in sala operatoria

    I guanti Biogel sono molto più che una semplice barriera protettiva; per il chirurgo, il quale si affida interamente alle mani e al tatto, così come per tutto lo staff che lo supporta dentro la sala operatoria, questi guanti sono dei veri e propri alleati.

    Oltre all’elevata vestibilità, gioca un ruolo molto importante anche l’efficiente sistema di rilevamento delle forature, il quale, aiutando a individuare rapidamente la presenza di fori, abbrevia i tempi di controllo del DPI e permette di concentrarsi interamente sul paziente.

    Insomma, scegliere i guanti Biogel significa puntare su un prodotto che, grazie ai suoi elevati standard, è in grado di supportare al meglio l’equipe chirurgica.

     

     

     

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.